Cultura San Miniato
domenica 13 Ottobre 2024
Dallo strummolo alla Kendana: domenica al Museo della Memoria attività per grandi e piccini tra ambiente e storia
Tra sostenibilità ambientale e storia: in occasione dell’edizione 2024 della giornata delle famiglie al museo, CoopCulture ed i Musei Civici di San Miniato partecipano a F@Mu, un evento dedicato a grandi e piccini per promuovere gli spazi espositivi e le loro attività a persone di tutte le età.
Domenica 13 ottobre al Museo della Memoria a partire dalle 15 una serie di laboratori pensati per tutta la famiglia: si parte con il racconto della scuola al tempo dei nonni e del ventennio fascista e dei vari giochi in voga al tempo. Dalla trottola chiamata anche “strummolo” al gioco della campana passando per il Kendama, i partecipanti dopo aver imparato a conoscerli proveranno a realizzarli con materiali di recupero come cartone, carta, sughero, tappi di bottiglia. Gran finale durante il quale verrà assegnato il premio di “miglior acchiappa-rifiuti” a chi differenzia e ricicla nella maniera corretta una serie di oggetti. F@Mu 2024 ‘Museo Green’ è rivolto a a bambini e bambine dai 6 anni, per partecipare è necessaria la prenotazione al 3453038991 o via mail a sistemamuseale@comune.san-miniato.pi.it, biglietto a 3 euro.
Il Museo della Memoria, gestito da Coopculture, fa parte dei Musei Civici di San Miniato e custodisce testimonianze documentali e interattive della storia più recente della comunità, con particolare riferimento ai fatti della Seconda Guerra Mondiale, ai valori dell’antifascismo e della Resistenza.

Museo della Memoria – San Miniato
Eventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto