Spettacoli Colle Val d'Elsa
da venerdì 11 Aprile 2014 a sabato 12 Aprile 2014
Dall’energia made in London dei Dub Pistols alla poesia tutta italiana del Management del dolore post-operatorio: il Sonar prepara un fine settimana da non perdere
Dall’energia made in London dei Dub Pistols alla poesia tutta italiana del Management del dolore post-operatorio il Sonar prepara un fine settimana da non perdere.
Venerdì 11 aprile alla ‘casa della musica’ di Colle Val d’Elsa (Siena) arriva il gruppo guidato da Barry Ashworth che, con il suo eclettico ska-dub-punk, riesce a suscitare entusiasmo soprattutto nei live.
I Dub Pistols si formano a metà degli anni ’90 sull’onda della big beat londinese quando Barry Ashworth, che proveniva dall’esperienza con i Deja Vu, incontra Jason O’Bryan fondatore della storica etichetta dance Wall Of Sound. La coppia si ritrova a condividere i medesimi gusti musicali, lo ska degli anni ’50, gli eroi londinesi The Clash e The Specials. Da questa passione nasce il loro progetto che coinvolge altri artisti: nascono così i loro spettacoli live con i quali conquistano il pubblico attraverso tour lunghissimi.
Dopo l’album d’esordio ‘Point Blank’ (1998), i Dub Pistols vengono chiamati a remixare artisti del calibro di Moby, Ian Brown. A loro viene affidata la realizzazione di tracce che saranno la colonna sonora di giochi per Play Station come Blade 2 con Busta Rhymes.
Gli album successivi: ‘Six Million Ways To Live’ (2003), ‘Speackers & Tweeter’ (2007), ‘Rum & Coke’ (2009), ‘Re-Hash’ (2011) non sono che la conferma di un successo planetario.
Apriranno la serata Ratlock & Lits: nati dai Casino Royale, sono al loro esordio live e si fanno notare per un linguaggio musicale nuovo, creativo e contro tutto ciò che è convenzionale. Il Dj set “after show” sarà invece affidato al dub step coloratissimo dei NUMA crew, garanzia di divertimento senza compromessi.
Ingresso 12 euro con la consumazione omaggio.
Sabato 12 aprile il Sonar ospita una tra le band più interessanti e innovative della scena indie italiana. A Siena arrivano i Management del dolore post-operatorio, ovvero quattro poeti di provincia, che gridano la loro noia attraverso la musica.
Il gruppo propone canzoni d’autore in chiave elettronica. I testi racchiudono tanti piccoli frammenti del miglior cantautorato di protesta, attualizzandoli e vestendoli di contemporaneità. Si racconta l’uomo di oggi, con le sue chirurgie plastiche, le sue nevrosi, le lobotomie da digitale terrestre e le tecnologie pornografiche. Le basi ritmiche sono invece bassi “bellici” e batterie rabbiose, a tratti elettroniche, mentre le chitarre hanno un appeal di matrice indie britannico, ma personalizzate da riff originali e sonorità acide.
Ad aprire il live del Management del dolore post-operatorio, ci saranno gli Andreas, l’espressione più scanzonata e irriverente del rock’n’roll valdelsano.
Aftershow d’autore, con lo strepitoso Lory Muratti e i suoi “80’s post-punk” tutti da ballare. Insieme a lui Low Fidelity djset.
Ingresso 10 euro con la consumazione omaggio
Info: www.sonarlive.com; tel. 3387365036
SONAR, La casa della Musica è in via Talamone 1 a Colle Val d’Elsa (Siena).
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto