Cultura Fiesole
domenica 9 Febbraio 2014
Dalle praline alle lastre di nocciolato: l’arte del cioccolato torna a Fiesole
I Maya lo chiamavano addirittura il “cibo degli Dei” per le numerose proprietà attribuitegli. Re, imperatori, scrittori, musicisti e Papi ne hanno avuto una vera passione. È il cioccolato, che da secoli, per non dire millenni, è considerato gioia del palato e dei sensi. Se Maria Antonietta, moglie di Luigi XVI, viaggiava col suo cioccolataio personale, Carlo Goldoni lo elogia nelle sue commedie, mentre Mozart ne canta il suo desiderio in “Così fan tutte”.
Ora il cioccolato di qualità viene celebrato a Fiesole con la sesta edizione della “Festa del Cioccolato”, in programma domenica 9 febbraio in piazza Mino dalla mattina alle 9 alle sera alle 19.30.
Maestri cioccolatieri provenienti da ogni parte d’Italia si incontrano a Fiesole per presentare le loro dolci creazioni. Quello che viene offerto ai visitatori è un vero e proprio percorso nel gusto: dalle praline assortite alle creme di gianduia e cioccolato, alle cioccolate calde aromatizzate ai gusti più fantasiosi, ai cremini e le lastre di nocciolato al latte e fondente, ai cioccolatini ripieni.
Queste e molte altre specialità vengono proposte al pubblico che negli stand può così gustare le tante varianti del cacao e apprezzare, anche, alcuni alimenti che ben si sposano con il cioccolato, come, per esempio, un particolare tipo di liquore o le spezie da abbinare alla stessa cioccolata. Fra le specialità imperdibili i particolari confetti che arrivano direttamente dalla Francia: si parte dal cuore di nocciola immerso nel cioccolato bianco, il tutto ricoperto da una crema a vari gusti, dal mandarino al cocco, dalla cannella al mango, il tutto custodito in un guscio di zucchero. Per chi vuol variare, poi, da non perdere la pasta al cacao: con semplice burro o con un sugo di noci e speck o di cacciagione diventano un primo piatto particolare da proporre in ogni occasione.
Accanto agli stand presenti anche banchi che propongono oggetti di artigianato: da prodotti per la casa a tanti altri manufatti.
Per informazioni: 333.4016562.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Il Museo Ginori apre il suo giardino
In attesa di riaprire le sue porte al pubblico al termine dei lavori di ristrutturazione Leggi tutto
-
#Avisradiogiovani il primo incontro di natura organizzativa
Giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 19 alle ore 23 si terrà l'appuntamento introduttivo di Leggi tutto
-
Il sentiero della Gioia: il nuovo documentario del regista romano Thomas Torelli a Capannori
“Il sentiero della Gioia”: storie di uomini e donne che hanno reso la gioia il Leggi tutto
-
Il fine settimana al Parco Archeologico di Carmignano e al museo di Artimino
Prosegue la proposta delle aperture prolungate con visita guidata gratuita al Tumulo di Montefortini. Venerdì 20 Leggi tutto
-
Presentazione del libro I meravigliosi racconti di Adelina di Paola Alberti al circolo Sandro Pertini
Giovedì 19 maggio, alle ore 17:30, nel circolo Sandro Pertini, in via Emilia 146, a Leggi tutto
-
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency nel segno della pace. Leggi tutto