Cultura Colle Val d'Elsa
da sabato 29 Novembre 2014 a martedì 6 Gennaio 2015
“Dalla terra al cielo”: a Libero Spazio la mostra personale di Lapo Gargani
Dopo il ciclo di mostre di pittura organizzate nella sede di Montaione (Fi), durante l’estate Montaionese, l’Associazione Arte a Colori presenterà i nuovi lavori di Lapo Gargani presso Libero Spazio a Colle di Val d’Elsa (SI).
L’ Artista, classe 1972, vive e lavora a Firenze, inizia la sua carriera artistica nel 2005 partecipando a premi e mostre personali e collettive. Nel 2009 viene segnalato dalla rivista “Exibart” come “artista da seguire”. In seguito all’interesse della mostra “In equilibrio” di luglio l’Artista esporrà il nuovo e inedito lavoro artistico.
Sono foto e immagini cartacee, evocative e sognanti, intrappolate in un collage suggestivo ed fantasioso, mescolate in un insieme di materiali e tecniche, utilizzando colori pacati e sbiaditi in contrasto con aree cromatiche più forti. Le tele di Gargani sono capaci di sfiorare la superficie delle cose e gli aspetti più intimi e paradossali dell’osservatore.
Ed é proprio sulla ricerca dell’anima che l’Artista gioca con timbri discordanti, con una personalità lieve e graffiante, con tinte forti e deboli d’immagini in sospensione aeree.
L’ invito è di osservare e sentire la sua visione del mondo per farsi trascinare in un’altalena di emozioni come i tasti di un pianoforte non ancora accordato.
Info: 0577.19.81.483 – 333.75.46.514 – 347.48.55.329 – arteacolori@gmail.com
“DALLA TERRA AL CIELO”
Mostra personale di Lapo Gargani
Titolo: Dalla Terra Al Cielo
Artista: Lapo Gargani
A cura di: Associazione Arte a Colori
Luogo: Libero Spazio, via Oberdan 4, Colle di val d’Elsa (Si)
Durata: dal 29 novembre 2014 al 6 gennaio 2015
Ingresso: libero
Orari: dal mercoledì alla domenica, 10.00-13.00 / 16.00-20.00
Opening: sabato 29 novembre 2014 ore 16.30
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto