Cultura Carmignano
domenica 16 Novembre 2014
Dalla storia alla tavola con gli Etruschi e l’oro verde: visita guidata a tema e degustazione
Al Museo Archeologico di Artimino è arrivato l’autunno che fa rima con sapori e tradizioni del territorio. E’ dedicata all’oro verde, l’olio genuino che sgorga dai frantoi delle colline del Montabano, l’attività in programma per domenica 16 novembre, dalle 11 alle 12.30, dal titolo “L’olio d’oliva… l’oro verde”. Sotto la lente d’ingrandimento, la cultura dell’olivo nell’antichità e le tecniche per produrre questa prelibatezza che, appunto, affonda le sue radici nelle antiche civiltà del passato. E’ noto infatti il legame fra gli Etruschi e l’olio, che veniva impiegato per la preparazione di unguenti apprezzati in cosmesi sia dalle signore che dagli atleti dell’epoca per irrobustire i loro muscoli.
Un legame di cui si conserva traccia anche fra i reperti del Museo che sarà possibile ammirare domenica mattina durante la visita guidata, come alcuni balsamari del periodo orientalizzante della civiltà etrusca (VII secolo a.c) che, con tutta probabilità, contenevano olio. Dalla storia alla tavola: dopo la visita a tema tra questi tesori dell’antichità, ci sarà un finale da leccarsi i baffi con una degustazione di olio d’oliva prodotto dall’azienda agricola “Frigionaia” di Carmignano, uno degli esercizi commerciali convenzionati con il Museo. Il pacchetto di visita guidata e degustazione costa 3 euro, oltre al biglietto d’ingresso ridotto (2 euro) se dovuto (i bambini fino a 6 anni non pagano il biglietto ma solo l’attività). Le prenotazioni chiudono sabato 15 novembre alle 13: si può telefonare al numero 333 2120734 per assaporare a una domenica diversa, tra storia e gusto.
Info: www.parcoarcheologicocarmignano.it
Fonte: Comune di CarmignanoEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto