Spettacoli Firenze
domenica 9 Marzo 2014
Dal valzer al liscio, le radici austriache della musica da ballo contadina. Concerto della Piccola Orchestra Zaclèn alla Specola per la rassegna universitaria “Il tempio delle Muse”
Alla riscoperta delle “origini nobili” del liscio è dedicato il concerto della Piccola Orchestra Zaclèn (Simone Castiglia – violino, Massimiliano Rossi – clarinetto in do, Federico Martoro – chitarra, Roberto Bartoli – contrabbasso, vedi foto allegata) che si terrà domenica 9 marzo ore 11 presso la Specola, sezione di Zoologia del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo fiorentino (Salone al primo piano – via Romana, 17 Firenze) per la rassegna universitaria “Il tempio delle Muse”.
Le radici del liscio risalgono infatti alla seconda metà dell’Ottocento dall’incontro delle danze di coppia austriache con la musica da ballo della tradizione contadina. Dall’unione del ballo saltato delle aie con il valzer dei saloni viennesi è nato il ballo liscio.
L’esibizione della Piccola Orchestra Zaclèn è anche un omaggio a Carlo Brighi (detto appunto Zaclèn) violinista e compositore romagnolo, a cui si deve il nucleo originario del moderno liscio e la diffusione di questa musica popolare.
“Il tempio delle Muse” è un evento progettato da Teresa Megale, delegata del rettore alle attività artistiche e spettacolari di Ateneo, e curato dal maestro Marco Papeschi, che è anche direttore dell’Orchestra dell’Università. La manifestazione si svolge con il contributo di Unicoop e il patrocinio del Comune e della Provincia di Firenze.
L’ingresso è libero. Maggiori info sul sito del Museo
Fonte: Università di FirenzeEventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto