Spettacoli Siena
da mercoledì 2 Aprile 2014 a venerdì 4 Aprile 2014
Dal rock made in Italy dei KuTso alla pizzica dei Bassamusica, lo spazio di Cacio & Pere ne ha per tutti i gusti
Dal rock made in Italy dei KuTso alla pizzica dei Bassamusica, lo spazio di Cacio & Pere ne ha per tutti i gusti. A Siena il locale di via dei Termini, 70 non si ferma mai e anche questa settimana, ad ingresso libero, saranno tanti gli appuntamenti con la buona musica, l’arte e lo spettacolo.
Si chiamano KuTso ma sono italianissimi. Sono quattro giovani, talentuosi musicisti che si sono imposti all’attenzione di pubblico e addetti si lavori. Il prossimo 2 aprile, dalle ore 22.30, Matteo Gabbianelli (voce), Donatello Giorgi (chitarra), Luca Amendola (basso) e Simone Bravi (batteria) regaleranno al pubblico senese di Cacio & Pere un live tutto da vivere. I KuTso sono strepitosi nel rendere “spettacolare” la loro musica: sonorità rock vestono testi segnati da simpatia, provocazione e sarcasmo e nei loro concerti, tra nonsense e travestimenti estemporanei, riescono a trasportare il pubblico in un’atmosfera surreale dove niente è prevedibile né scontato.
Dall’ Heineken Jammin’ Festival, all’edizione 2011 di Martelive dove si sono aggiudicati anche il Premio Special MArteLabel, i Kutso hanno partecipato con il loro Decadendo (su un materasso sporco) al contest di Emerge, l’app di Spotify che seleziona le band emergenti più interessanti. Un’attenzione che si è riflessa anche sul lunghissimo tour che li ha visti aprire concerti come quello di Daniele Silvestri, di Paolo Benvegnù, dei Diaframma e dei Marta Sui Tubi.
La settimana live a Cacio & Pere continua giovedì 3 aprile dalle ore 20 con l’ Aperisound Vintage Party. Il particolare dj set di Mirco Roppolo con vinili, nastri, apparecchi vintage originali restaurati e funzionanti sarà la cornice all’inaugurazione della mostra d’arte “Dentro una Follia” della pittrice senese Almova.
La mostra sarà visitabile fino al 18 aprile, dal lunedì al sabato dalle ore 18 fino all’orario di chiusura del locale.
Venerdì 4 aprile dalle ore 22.30 tornano i suoni del sud con il live dei Bassamusica. Una serata tutta pizzica e taranta che vede protagonisti Rocco Zecca (percussioni e voce), Pasquale Rimolo (fisarmonica) e che si completa con la danzatrice Manuela Rorro.
Tradizione e contemporaneità, si incontrano nel repertorio proposto da Bassamusica e la danza che sottolinea la gioia di vivere e il senso della festa, prende forma nei passi di Manuela Rorro. E’ una voce antica quella di Rocco Zecca che, in una veste fresca e moderna, libera il suo canto al ritmo dei tamburelli, in simbiosi perfetta con i toni caldi ed avvolgenti della fisarmonica di Pasquale Rimolo.
Per informazioni 0577 226804 / 331 6420975.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Concerto Michele Marco Rossi Lamentatio et Verbum per violoncello solo alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si presenta Leggi tutto
-
Dylan Henner in concerto in Sala Vanni
Giovedì 30 novembre nell'ambito della rassegna Hand Signed, Musicus Concentus con OOH-sounds e NUB Project Leggi tutto
-
Omaggio a Mozart nell’anniversario della morte Due serate con Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata
Nell’anniversario della morte di Wolfgang Amadeus Mozart, Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata Leggi tutto
-
The Cage in arrivo quattro giorni per tutti i gusti: Angelo Duro al Goldoni, Verdena al Cinema 4 mori e il weekend con Haus of Sitri e Ensi, Nerone
I quattro giorni a firma The Cage regalano a Livorno un ventaglio di appuntamenti per Leggi tutto
-
L’invenzione del ‘900: l’ultimo concerto di Sinfonia di Vibrazioni dedicato ai territori alluvionati della Toscana a Villa Strozzi
Anton Webern, Ottorino Respighi, Bela Bartok: un viaggio musicale tra contrasti e richiami di correnti Leggi tutto
-
Val Bonetti in concerto al Six Bars Jail
Val Bonetti in concerto al Six Bars Jail di Firenze venerdì 1 dicembre ore 21:30. Val Leggi tutto