Spettacoli Colle Val d'Elsa
da sabato 6 Dicembre 2014 a domenica 7 Dicembre 2014
Dal rock and roll all’elettronica al Sonar si prepara un fine settimana internazionale
Da San Pietroburgo a Londra, dal rock and roll all’elettronica, al Sonar di Colle Val d’Elsa (Siena) si prepara un fine settimana internazionale con band da scoprire e personaggi leggendari.
Sabato 6 dicembre, arrivano dalla fredda San Pietroburgo i MESSER CHUPS una band tutta da scoprire che, capitanata dall’avvenente Zombie Girl, propone un sound impregnato di suoni prodotti da preistorici synth analogici sovietici e ricchissimo di richiami retrò ai vecchi film horror vampireschi degli anni ’60, o spy-movie all’italiana, sempre mantenendo un approccio divertente e danzereccio, tra surf-rock, lounge music e psychobilly.
I fuochi d’artificio culmineranno con il rock’n’roll primordiale, scarno e cavernoso dei THE BONE MACHINE. Look da wrestlers messicani, spirito da rockers anni ’50 ed animo agro pontino, il terzetto riesce nell’ardua impresa di mettere d’accordo tutti trascinando in pista chiunque abbia voglia di divertirsi.
La line-up di questo straordinario evento comprende anche il dj set del mitico LEIGHTON KOIZUMI, leader di formazioni indimenticabili come Grave DiggerV e Morlocks. L’eroe del garage-punk a stelle e strisce folleggerà dietro la consolle proponendo una selezione di tenebroso rock’n’roll imbevuto di melodie punkeggianti, successi da “riempi pista” e rarità per puristi, degnamente spalleggiato dai nostri THE BSIDE VINYL QUARTET djset.
Ingresso 10 euro e consumazione omaggio. Apertura delle porte ore 22.00.
Sarà invece dedicato alla casa berlinese “MONKEYTOWN Records”, l’evento di domenica 7 dicembre con la presentazione di due progetti tanto recenti, quanto affascinanti e celebrati dagli addetti ai lavori.
In collaborazione con AudioPump’n’Flex torna l’appuntamento con l’elettronica di qualità, proponendo quanto di più stimolante si muove nel panorama internazionale. Al Sonar arriva ALEX BANKS, inglesissimo dj e producer di successo che dopo due anni di lavoro porta a termine l’osannato album di debutto. Melodie accennate e intrise di sonorità complesse, dove la techno si fonde con il cut up e dove non manca un tocco malinconico, che crea un inedito legame con l’ascoltatore e con il pubblico dei live.
Lo spettacolo sarà coadiuvato dall’esclusivo dj set dei DARK SKY, terzetto londinese all’avanguardia della sperimentazione sonora. “Imagin” è il loro esordio discografico con Monkeytown e già la critica si sbilancia con paragoni illustri, da James Blake a Moderat. Buone notizie per i fan dell’etichetta/fucina dei Modeselektor, per una serata che promette uno zampillare di beat e synth a far deflagrare atmosfere alla Portishead.
In apertura il live set di DIOGENES, producer italiano che propone la sua prima produzione per labella records: un progetto agli inizi e davvero interessante.
Ingresso 12 euro e consumazione omaggio. Apertura porte ore 22.00
Per ulteriori informazioni: www.sonarlive.com; bside2004@hotmail.com. Tel. 3387365036
SONAR, La casa della Musica è in via Talamone 1 a Colle Val d’Elsa (Siena).
Fonte: Sonar LiveEventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto