Cultura San Miniato
da sabato 1 Febbraio 2025 a domenica 16 Febbraio 2025
Dal primo al sedici febbraio all’Orcio d’oro Katia Bassi presenta La muta eloquenza delle donne
Dice Katia Bassi, l’artista che esporrà all’Orcio d’oro di San Miniato, dal primo al sedici febbraio: “Quando ci si sente dire ‘grazie per avermi ascoltato’, il cuore ci si riempie di gioia e si capisce di aver fatto la scelta giusta, venendo così ripagate di tutta la fatica impiegata”. Niente meglio di queste parole per raccontare questa pittrice, che da qualche anno è operatrice presso il centro “Donna chiama donna” di Siena; lì lavora soprattutto con i suoi strumenti, quelli dell’arte e della libera espressione. Anche per questo viene adesso a raccontarci quella che è la sua esperienza sul campo: “queste mostre dovrebbero essere occasioni per fare un bilancio del proprio lavoro, ma soprattutto per stimolare negli altri la voglia di impegnarsi nella società civile”.
Katia Bassi ha scritto che le scritte che mette sulle tele “sono ricamate con filo dorato, che per me è una sorta di omaggio a tutte le donne, le quali (nel bene e nel male) hanno sempre utilizzato questa attività per vivere o per diletto. Le donne contadine o meno abbienti ricamavano il corredo per sposarsi e andare via dalla casa del padre, le signore più ricche usavano il ricamo per i loro momenti ricreativi”.
Alla mostra della Bassi si legheranno una serie di serate, la prima è quella di inaugurazione della mostra, il primo febbraio alle 18 e 30, all’Orcio d’oro, via Augusto Conti 48, San Miniato.

opera di Katia Bassi
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto