Cultura Fiesole
giovedì 13 Novembre 2014
“Dal Lungo Senna a Firenze”: alla Sala del Basolato si presenta il libro-diario di Huang Yongyu
Giovedì 13 novembre alle ore 17:00 nella sala del Basolato in piazza Mino, la Fondazione Michelucci, nella persona del Professor Corrado Marcetti, e il Comune di Fiesole presenteranno il libro-diario “Dal Lungo Senna a Firenze” dell’artista e scrittore cinese Huang Yongyu.
Huang Yongyu è nato nel 1924 nella provincia diHunan ed è diventato uno degli artisti più importanti nel panorama della cultura e dell’arte cinese. Nonostante una vita avventurosa, che gli ha fatto fra l’altro lasciare la scuola giovanissimo, è riuscito da autodidatta ad acquisire una cultura vasta e poliedrica, che lo ha portato ad essere anche insegnante e giornalista, e a ricevere innumerevoli riconoscimenti nei vari campi della cultura.
Si è dedicato anche a incisioni, pittura tradizionale cinese, pittura a olio, scultura, caricatura, prosa e poesia.
Il diario “Dal Lungo Senna a Firenze”, che presenterà giovedì, è stato scritto fra il 1990 e il 1991 e pubblicato prima a Hong Kong, poi a Pechino in numerose edizioni, e infine è arrivato in Italia.
L’artista ci parlerà del suo legame speciale con le culture e i paesaggi descritti nel libro-diario, e del suo impegno per la salvaguardia del patrimonio artistico cinese.
Saranno presenti alla serata il Sindaco di Fiesole Anna Ravoni e l’Assessore alla cultura Barbara Casalini.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto