Spettacoli Livorno
sabato 15 Febbraio 2014
Dal klezmer al rap: Enrico Fink, Arlo Bigazzi e Cantierierranti a Livorno con il nuovo “Fuori dal Pozzo”
Per il progetto “Materiali Sonori Patchwork”, sabato 15 febbraio, alle ore 21.30, al Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno, Enrico Fink e Arlo Bigazzi con la grande famiglia di Cantierranti presentano il nuovo concerto “Fuori dal Pozzo”. Canzoni in yiddish, italiano, inglese, francese, aramaico, burkinabé e ritmi sostenuti. Dopo tanti anni di esperienze musicali insieme e non, di ricerca nei suoni e nei ritmi della world music, di rivisitazione della tradizione ebraica in chiave contemporanea ed elettronica, Arlo ed Enrico si sono cimentati con la scrittura di canzoni nuove: il klezmer si fonde con il reggae e con la canzone d’autore, il rock con i ritmi africani e l’elettronica ambient con il rap.
“ Sono canzoni per un concerto che si porta dentro, com’è ovvio, echi e tracce del lungo percorso musicale dei loro autori “ha affermato Enrico Fink nel presentarlo “ma che si può ascoltare anche senza farci troppo caso… Sono canzoni che svelano segreti, canzoni intime, ma anche canzoni che crediamo possano affascinare e trascinare”.
Come dimostra il sorprendente successo del primo outtake del disco, “Vedo chiaro, limpido, vero” (che fu proposta come inno per l’edizione 2012 di “M’illumino di meno” di Caterpillar di Radio 2, vincendo il premio come miglior video con i disegni di Monica Zeoli e la regia di Pierfrancesco Bigazzi).
Canzoni che, come è stato con il successo del progetto “Senza padrone” attingono alla tradizione per raccontare storie nuove e creare paesaggi e suoni dal mondo.
L’esemble è composto da Sabina Manetti (voce, chitarra), Enrico Fink (voce, flauto, fisarmonica, electronics), Mino Cavallo (chitarre), Arlo Bigazzi (basso elettrico e acustico), Marzio Del Testa (batteria) e la partecipazione di Giampiero Bigazzi (voce, elettronics, chitarra).
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto