Cultura Firenze
giovedì 15 Marzo 2018
Dal Congo alla Repubblica Centrafricana: le crisi che nessuno racconta. Medici Senza Frontiere organizza un incontro con giornalisti e un’operatrice umanitaria fiorentina sulle emergenze umanitarie e come vengono raccontate dai media.

Medici senza frontiere – gurppo di Firenze
Giovedì 15 Marzo, presso Impact Hub Firenze, il gruppo locale di Medici Senza Frontiere Firenze organizza un evento sulle grandi emergenze umanitarie dimenticate e come vengono raccontate sui media italiani. A parlarne, François Dumont, Direttore Comunicazione e Advocacy di Medici Senza Frontiere Italia, che ha lavorato in diverse aree di crisi, dalla Repubblica Democratica del Congo, all’Afghanistan e all’Iraq, Giampaolo Cadalanu inviato de La Repubblica, che racconterà la sua esperienza da reporter in questi contesti e Maria Cristina Manca , antropologa fiorentina e operatrice umanitaria di MSF, che ha lavorato nell’emergenza Ebola e in Sud Sudan. A moderare il dibattito, Guido Torlai, responsabile della redazione regionale RAI – TGR Toscana.
Se la missione principale di MSF è fornire assistenza medica gratuita di qualità, portare la testimonianza delle sofferenze di chi assiste, è parte integrante dell’identità dell’organizzazione. Da sempre MSF è impegnata in prima linea nelle aree di crisi più remote e di cui si parla poco, spesso come unica organizzazione presente sul campo. Obiettivo di questo incontro è raccontare al pubblico alcune di queste crisi attraverso la testimonianza diretta di chi ci ha lavorato in prima linea e attraverso il coinvolgimento di esperti di comunicazione e giornalismo stimolare una riflessione su come il mondo dei media racconta e quale spazio riserva a questi contesti per portarli all’attenzione dell’opinione pubblica.
“Quando una notizia non è presente sui media, non lo sono neanche le popolazioni vittime di violenze, sfollamenti, epidemie.” sottolinea Francois Dumont ”MSF continuerà a stimolare costantemente i media ad accendere un riflettore sulle crisi umanitarie che rimangono nascoste agli occhi del pubblico.”
L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico fino a esaurimento posti disponibili e durante la serata verrà servito un aperitivo.
Impact Hub Firenze nelle ex-dogane del quartiere di Rifredi, è un laboratorio di innovazione, acceleratore di start-up, business center e impresa sociale che offre postazioni di coworking in open space, uffici e laboratori.
Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in circa 70 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi naturali ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it
Il Gruppo MSF di Firenze è nato nel 2009 per organizzare iniziative di sensibilizzazione e promuovere le attività dell’organizzazione in città e provincia. E’ costituito da volontari di ogni età e operatori umanitari, e non solo da personale sanitario. La partecipazione è aperta a tutti coloro che desiderano sostenere MSF dedicandole parte del proprio tempo.
Per maggiori informazioni: http://www.medicisenzafrontiere.it/chi-siamo/MSF-Italia/gruppi-locali/gruppo-di-firenze
Per informazioni sull’evento:
Mail: info.firenze@rome.msf.org
Facebook: MSF – Gruppo di Firenze
Telefono: +393453834042
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Alle Grasce le stagioni creative di Maria Papa Rostkowska
A cinquant’anni dalla scelta che la portò a stabilirsi a Pietrasanta, Maria Papa Rostkowska torna Leggi tutto
-
Tramonto a San Rossore tutti i sabati di luglio
Immaginate una dolce passeggiata all'ora più bella. Immaginate boschi e pinete inondate dalla calda luce del Leggi tutto
-
Leggermente 2025 la rassegna letteraria a Villa Fabbricotti
Pif, Stefano Massini, Concita de Gregorio, Teresa Ciabatti, Melania Mazzucco, Sandrone Dazieri, Nadia Terranova, Serena Leggi tutto
-
L’opera Cerchio Imperfetto di Mauro Staccioli sarà inaugurata a San Giovanni Valdarno
Sabato 28 giugno h 18.30, con i saluti istituzionali del Sindaco Valentina Vadi e dell'Assessore Leggi tutto
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto