Cultura Prato
sabato 12 Aprile 2014
“Dai pappagalli.. agli autobus. La storia di noi e di Bruna”, inaugurata a palazzo Buonamici la mostra promossa dalla cooperativa sociale CUI e patrocinata dalla Provincia con gli straordinari disegni di Bruna
E’ stata inaugurata stamani a palazzo Buonamici la mostra “Dai pappagalli… agli autobus”, promossa dalla cooperativa sociale CUI e patrocinata dalla Provincia.
Il presidente della Provincia e la presidente della Cooperativa sociale CUI Lorena Zorzan hanno tagliato il nastro dell’allestimento, che racconta per immagini lo straordinario percorso, fatto di disegni e dipinti, di Bruna, ospite della cooperativa.
Sabato 12 aprile si svolgerà, sempre a palazzo Buonamici, il laboratorio legato alla mostra dalle 9 alle 13.
“Con questa mostra – spiega Lorena Zorzan – non vogliamo soltanto presentare la piacevolezza delle opere di Bruna, ma anche il percorso da lei effettuato grazie ad un progetto all’interno della nostra cooperativa che tende a stimolare e favorire l’acquisizione di autonomia e consapevolezza di sé e del proprio percorso”.
Bruna è una ragazza brasiliana ipovedente e audiolesa inserita nella cooperativa dal 2007. Bruna ha portato con sé il suo mondo, le sue foreste, il suo oceano, i suoi animali. Li ha messi in valigia e fatti viaggiare, custodendoli nella profondità del suo cuore, racchiusi in un luogo riservato di se stessa. Un luogo stretto e scuro, come i vetri e la forma dei suoi autobus. Grazie al calore dei suoi compagni, l’amore dei suoi familiari, l’impegno dei nostri operatori i vetri di quegli autobus si sono poi schiariti mostrandone il contenuto. Come da un cappello magico hanno preso forma, grazie all’abilità di Bruna, pappagalli colorati, leoni e tigri che si sono trasformati in personaggi della sua quotidianità. Le sue emozioni prendono forma di giaguaro, leone, pappagalli come di altri animali, ma grazie al lungo lavoro degli operatori della cooperativa si sono trasformate anche in forme umane, che rappresentano per Bruna le proprie emozioni, in un gioco di proiezioni da cui scaturiscono il compagno di struttura e l’autista del pullmino, l’operatore o i familiari.
Eventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto