Spettacoli Firenze
venerdì 1 Novembre 2019
Dai monti Altai al palco dell’Auditorium Flog gli Egschiglen si esibiscono con uno spettacolo di musica, colori e danza
Artefici di un eccezionale sound che coniuga tradizione ad elementi innovativi gli Egschiglen ci regalano uno spettacolo di suoni, colori e danza. Il loro è un vasto repertorio di odi tradizionali dei monti Altai, danze e canzoni della Mongolia del nord, brani originali e riferimenti a canzoni pop adattate al loro particolare stile. Sul palco dell’Auditorium Flog, venerdì 1 novembre si esibirà anche la ballerina Ariunaa, che nelle occasioni speciali arricchisce con l’armonia delle sue danze e i colori dei suoi costumi il repertorio del gruppo mongolo (apertura porte ore 20.45).
Gli Egschiglen sono un organico affermatissimo nel circuito della world music europea, provenienti da Ulan Bator, capitale della Mongolia. Con l’impiego di un gran numero di strumenti tradizionali, (su tutti il morin khuur, violino a due corde, e lo yatag, sorta di cimbalon o zither con corde metalliche) esaltano le splendide e magiche voci in stile khoomei, il canto armonico di gola.
Sin dai primissimi passi si focalizzano sulla musica contemporanea della Mongolia, basando la costruzione del proprio repertorio sull’uso di strumenti tradizionali e sulle tecniche vocali dell’Asia centrale.
Gli Egschiglen sono gli ambasciatori musicali del loro paese: Tume (Tumenbayar Migdorj) e Tumro (Tumursaihan Yanlav) cantano e suonano il violino, il cui riccio finisce a testa di cavallo, e il morin khuur, uno strumento con due sole corde in crine di cavallo, suonato come un violoncello.
Il cantante solista Amra (Amartuwshin Baasandorj) canta alla maniera khomii accompagnandosi al liuto tobshuur. Il Khomii è una speciale tecnica di canto “di gola”, uno stile in cui le tonalità fuori dalla scala sono modulate nello stesso tempo in cui viene cantata la melodia di base (diplofonia).
L’edizione 2019 di Musica dei Popoli è supportata da Comune di Firenze, Regione Toscana e Città metropolitana di Firenze.
I prossimi appuntamenti di Musica dei Popoli (apertura porte ore 21.30)
Prevendite Boxoffice e Ticketone
Venerdì 1 novembre
Egschiglen
ticket 15 € (in prevendita 12 € + d.p)
Sabato 9 novembre
Tinariwen
ticket 20 € (in prevendita 15 € + d.p)
Giovedì 14 novembre
Bilal
ticket 20 € (in prevendita 15 € + d.p)
Giovedì 28 novembre
Fatoumata Diawara
ticket 22 € (in prevendita 17 € + d.p)
- Egschiglen Trio by Habere-Poche
- Egschiglen-Ariunaa by Luc Vandevelde
Eventi simili
-
Arab Strap in concerto al Giardino Scotto a Pisa
Dopo il tour celebrativo dei 25 anni di Philophobia, gli Arab Strap tornano in Italia Leggi tutto
-
Nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasantauna serata-omaggio a Fabrizio De André
“Bocca di Rosa”, “La guerra di Piero”, “Il pescatore”, “Amore che vieni, amore che vai”. Leggi tutto
-
Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate. Protagonista del concerto finale Antonella Ruggiero
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Leggi tutto
-
Lorenzo Simoni e Iacopo Teolis live tra i riverberi del Bastione Sangallo. Un concerto per tromba e sax
Un concerto per tromba e sax che spazia tra composizioni originali, improvvisazioni ispirate e sonorità Leggi tutto
-
Flo.re. Festival la verde armonia, musica e natura
La tredicesima edizione del “FLORE Festival, La Verde Armonia”, che dal 25 giugno ha riscosso Leggi tutto
-
Concerti al tramonto e atmosfere d’estate: si apre la 15ª stagione al Parco Sculture
Torna l’estate in musica al Parco Sculture del Chianti con una nuova stagione di Concerti Leggi tutto