Spettacoli Colle Val d'Elsa
da venerdì 28 Novembre 2014 a sabato 29 Novembre 2014
Dai Calibro 35 ai 99 Posse l’Italia va in scena nel week end del Sonar

99 Posse
Domani venerdì 28 novembre appuntamento straordinario al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa (Siena). Con una formazione orchestrale, messa insieme per l’occasione i CALIBRO 35 indagano sul cinema italiano del brivido proponendo uno spettacolo che unico che andrà a curiosare a 360 gradi nella musica da film dedicata al giallo.
Per questa “Indagine sul cinema italiano del brivido” sul palco con i Calibro 35 ovvero Massimo Martellotta chitarra; Enrico Gabrielli fiati e organi; Luca Cavina basso; Fabio Rondanini batteria e percussioni, saliranno anche Paolo Raineri tromba. Francesco Bucci trombone, Sebastiano De Gennaro percussioni, Vincenzo Vasi theremin e voce, Rodrigo D’Erasmo violino e Daniela Savoldi violoncello, dando vita a una vera e propria orchestra che per una sera soltanto regalerà emozioni senza precedenti.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Colle Val d’Elsa e Colgirandola
Posto unico:15 euro. Prevendite su Boxol.it
Sabato 29 Novembre, il Sonar sempre in collaborazione con il Comune di Colle Val d’Elsa, propone un nuovo straordinario appuntamento con una delle band più interessanti del panorama italiano. A Siena arrivano i 99 POSSE, storico gruppo che da vent’anni rappresenta la voce di chi chiede tolleranza, rispetto, dignità.
Alla loro avventura artistica Rosario Dello Iacovo ha dedicato un libro e inizierà proprio con la presentazione di questo lavoro il lungo sabato con i 99 Posse.
Alle ore 17.30, nella Biblioteca Comunale Marcello Braccagni di Colle Val d’Elsa (via di Spugna, 78), si terrà un incontro pubblico nel quale Amedeo Verniani presenterà “Curre Curre Guagliò. Introduce Lodovico Andreucci.
Alle ore 22 il gruppo sarà protagonista di un fantastico live al Sonar: sono lontani i tempi in cui “Curre curre guagliò” e “Sud” di Gabriele Salvatores, avvicinavano il meridione al nord Italia attraverso la musica e l’arte, ma gli argomenti sono sempre attuali. I 99 Posse, inossidabili guerrieri dell’antifascismo, della tolleranza, porta bandiera di un mondo multirazziale che anche in Italia sta chiedendo a gran voce il riconoscimento della propria dignità, propongono con forza il loro “Curre curre guagliò 2.0 – Non un passo indietro”. La voglia di palco non è mai mancata a O’Zulù e compagni che promettono di divertire e far riflettere con un mix di novità e brani storici.
A seguire NUMA CREW daranno vita a un aftershow, con il solito ineguagliabile set a base di dubstep, jungle e drum’n’bass.
Ingresso:13 euro e consumazione omaggio. Prevendita su boxol.it
Per ulteriori informazioni: www.sonarlive.com; bside2004@hotmail.com. Tel. 3387365036
SONAR, La casa della Musica è in via Talamone 1 a Colle Val d’Elsa (Siena).
Fonte: Sonar LiveEventi simili
-
La meglio gioventù, Carlotta Dalia e Giuseppe Gibboni in concerto all’auditorium del Boccherini
Lui è un violinista ed è il musicista che, dopo 24 anni, ha riportato in Leggi tutto
-
La Notte dei Single a Le Piscine
Mercoledì 15 febbraio a Le Piscine di San Miniato si svolgerà La Notte dei Single. Ore Leggi tutto
-
Amici della Musica di Firenze, debutto in stagione della pianista Anna Vinnitskaya al Teatro della Pergola
E’ un week end particolarmente ricco quello in arrivo per gli Amici della Musica di Leggi tutto
-
Paolo Conte al Musart Festival Firenze
Graditissimo ritorno di Paolo Conte al Musart Festival di Firenze. Il cantautore sarà in concerto Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, l’atteso ritorno dell’Orchestra della Toscana
Un atteso ritorno a Empoli, è quello dell’Orchestra della Toscana. La stagione concertista del Centro Leggi tutto
-
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per Agua World Tour 2023 al Tuscany Hall
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per AGUA WORLD TOUR 2023: dopo il Leggi tutto