Spettacoli Livorno
da venerdì 27 Gennaio 2023 a domenica 29 Gennaio 2023
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio con 2000’s Rock Party e Teenage Dream; sabato 28 gennaio è invece la volta della trap livornese con Devasto, Phaddingo e Are. Domenica 29 gennaio Erio incontra Banksy al Museo della Città, a Livorno
VENERDÌ 27 GENNAIO – Un’intera serata all’insegna della musica degli anni 2000 è quella che il The Cage ha organizzato per venerdì 27 gennaio insieme a 2000’s Rock Party e Teenage Dream: tutti i nati negli anni ‘90 potranno finalmente riprendersi un pezzettino di adolescenza e divertirsi sulle note delle canzoni che hanno accompagnato il periodo più bello della vita di tutti, quello in cui le porte sono tutte aperte e il sogno è di casa. Si parte alle 22.00 con uno show più irriverente che mai, il concerto di 2000’s Rock Party che celebra il trash al potere e le contraddizioni dei primi anni del millennio arrangiandone in chiave rock e con una generosa spolverata di ironia tutte le più grandi hit. Il format, che anima già dal 2018 le serate dei locali di mezza Toscana, arriva per la prima volta al The Cage e promette di far ballare proprio tutti. La band che sarà sul palco del teatrino di Villa Corridi è composta dal frontman Stefano Steve Mannari, dai chitarristi Lorenzo Palmè Palmerini e Stefano Ste Sarti, dal bassista Filippo Filo D’Ercole e dal batterista Gabriele Mohawk Andreucci. Basta con le solite tribute band anni ‘60, ‘70 e ‘80! Basta con i giudizi snob che distinguono musica di serie A e musica di serie B! Se per voi non esiste la bella musica per esperti puristi ma solo la musica che riesce a farvi ballare, il concerto di 2000’s Rock Party è l’occasione per una notte indimenticabile in cui prendersi poco sul serio, saltare finché reggono le gambe e cantare finché manca la voce. Biglietti al costo di 10 euro, consumazione inclusa. Poi, a partire dalle 24.00, il The Cage diventerà lo scenario di una vera e propria Prom Night, il classico ballo di fine anno delle high school americane. Ideata e organizzata da Valentina Savi, alias tuttelemelediannie, Teenage Dream è una serata pensata per portare a ballare chi non ci va più o chi non c’è mai andato, magari solo perché lontano dai generi musicali in voga negli ultimi anni, come la trap. Anche in questo caso, la musica sarà infatti solo ed esclusivamente quella degli anni 2000, con tanti riferimenti alle colonne sonore della Disney e con il tema portante della serata che sarà quello di High School Musical, il celeberrimo film che nel 2006 fece impazzire gli adolescenti di tutto il mondo. Venerdì 27 gennaio sarà la data zero di qualcosa che non è tanto, né solo, un’operazione nostalgia, quanto l’occasione per ogni Troy di trovare la sua Gabriella accompagnati dalle note della colonna sonora che ha accompagnato tutte e tre le pellicole della serie. In consolle ci sarà Simone Maurri e sarà compito suo far cantare tutti a squarciagola: Teenage Dream è infatti l’occasione giusta per ballare ma anche per cantare, tanto che i testi delle canzoni saranno proiettati sul ledwall del The Cage. Biglietti al costo di 10 euro, consumazione inclusa.
SABATO 28 GENNAIO – Tornano al The Cage Devasto, Phaddingo e Are, i tre artisti emergenti della trap livornese prodotti dall’etichetta discografica Maison Ent., che un passo dopo l’altro stanno crescendo musicalmente e registrando un successo sempre più grande. Devasto, rapper di origini albanesi, è molto conosciuto nel suo quartiere di origine, quello de La Leccia, e nei suoi testi parla proprio dei problemi della zona, nel tentativo di portarli all’attenzione del pubblico e contribuire a risolverli. Tra le canzoni pubblicate ricordiamo Kalash freestyle, Animali, Ali e l’ultima, Click clack, uscita nello scorso novembre. Phaddingo ha 22 anni e nei suoi testi emerge il sound tipico della vecchia scuola rap, con testi crudi che parlano di strada e vita reale. Il suo penultimo brano, Verità cruda, ha registrato oltre 30mila ascolti tra Youtube e Spotify in pochi mesi. Ultimo ma non ultimo Are, la “perla nera” di Livorno; dopo una veloce crescita artistica e la pubblicazione dell’ultimo singolo, 44, è al lavoro al nuovo album e passerà a trovare gli amici del The Cage con qualche inedito. Biglietto 10 euro. A seguire, come ogni sabato, My Generation Cage Night Party per ballare fino a tarda notte. Ingresso 10 euro, consumazione inclusa.
DOMENICA 29 GENNAIO – Dopo il grande successo registrato dalla collaborazione fra Itinera e The Cage, che nella quarta domenica di apertura dell’unauthorized exhibition Realismo Capitalista di Banksy hanno portato quasi mille visitatori al Museo della Città, lo storico live club livornese torna a varcare le soglie del polo culturale dei Bottini dell’Olio con nuove performance musicali. Si rafforza così la partnership fra le due realtà culturali livornesi e si aggiungono altri due appuntamenti ai dj-set by Gaew già programmati per domenica 5 febbraio e domenica 5 marzo. Domenica 29 gennaio alle 18.00 sarà il turno di Erio, domenica 26 febbraio quello di Emma Nolde. Erio, all’anagrafe Fabiano Erio Franovich, è l’eccentrico e originale artista livornese balzato all’onore delle cronache nazionali per aver stregato i giudici di X-Factor 2021; la sua è una voce soave e avvolgente e il suo stile è davvero unico, con sonorità che spaziano da Björk e Tracy Chapman, passando per Bon Iver, Sigur Rós e Massive Attack, e un mood vicino al mondo underground a cui appartiene lo stesso Banksy. Dopo aver studiato canto lirico e composizione Erio realizza due album, Für El del 2015 per La Tempesta Dischi e Inesse del 2018 per Kowloon Records/La Tempesta Dischi; il 2023 dovrebbe vedere la pubblicazione del terzo. Insieme al suo chitarrista, Erio si esibirà all’interno dei locali della mostra di Banksy in un intimo showcase, trasformando la visione delle opere in un’esperienza fortemente immersiva. Il costo del biglietto rimarrà invariato.
INFO
info@thecagetheatre.it – Cageline 392 8857139 www.thecagetheatre.it
IL PROGRAMMA
Venerdì 27 Gennaio – 2000’S ROCK PARTY + Teenage Dream
Sabato 28 Gennaio – DEVASTO / ARE / PHADDINGO
Venerdì 3 Febbraio – RUGGERO DEI TIMIDI + DÉ SI by LivornoGramm
Sabato 4 Febbraio – KARAOKE INDIE
Venerdì 10 Febbraio – ZERBO + Haus of Sitrì
Sabato 11 Febbraio – ELETTROGRUPPOGENO
Venerdì 17 Febbraio – DARI + Teenage Dream
Sabato 18 Febbraio – ERIO
Venerdì 24 Febbraio – TEENAGE BOTTLEROCKET + Deep Love Factory
Sabato 25 Febbraio – EMERGENZA FESTIVAL
Venerdì 3 Marzo – HAUS OF SITRÌ
Sabato 4 Marzo – PLASMA IN A BOX
Venerdì 10 Marzo – BANDABARDÒ + CISCO
Sabato 11 Marzo – EMERGENZA FESTIVAL
Venerdì 17 Marzo – NANOWAR OF STEEL
Sabato 18 Marzo – SETAK
Venerdì 24 Marzo – LO STATO SOCIALE (SOLD OUT)
Sabato 25 Marzo – EMERGENZA FESTIVAL
Venerdì 31 Marzo – TBA
Sabato 1 Aprile – KARAOKE INDIE
Anteprima Aprile/Maggio
Sabato 15 Aprile – COSTÌ
Mercoledì 19 Aprile – KEEP ON FEST
Giovedì 20 Aprile – KEEP ON FEST
Sabato 22 Aprile – LEATHERETTE
Lunedì 24 Aprile – MODENA CITY RAMBLERS
Venerdì 19 Maggio – WHITE BUFFALO
The Cage goes to Banksy:
Domenica 29 Gennaio – ERIO (live show case)
Domenica 5 Febbraio – Dj Set by Gaew
Domenica 26 Febbraio – EMMA NOLDE (live show case)
Domenica 5 Marzo – Dj Set by Gaew
Eventi simili
-
Stagione concertistica Busoni, sul palcoscenico dell’Excelsior arriva Morgan
Un racconto tra le pagine di Bach, Vivaldi, Beethoven, Schubert, fino ad arrivare a Rota, Leggi tutto
-
Concerto Onda Acustica, organizzato a Teatro dagli Amici della Festa Medievale di Vicopisano
Musica e solidarietà al Teatro di via Verdi il 1° aprile, alle 21:00, grazie agli Leggi tutto
-
MusicaVerde: quinto appuntamento con i giovani talenti dell’Accademia Stefano Strata in concerto al Teatro di Pisa
Quinto appuntamento, sabato 18 marzo alle 18 (Sala Titta Ruffo del Teatro Verdi di Pisa) Leggi tutto
-
Roots Magic 6tet in concerto all’Associazione Vie Nuove per la rassegna Pinocchio Live Jazz
Sabato 18 marzo 2023, alle 21.45, per il secondo appuntamento della rassegna primaverile del "Pinocchio Leggi tutto
-
Concerto per bambini della Scuola Bonamici e Fondazione Pisa
Grazie al fondamentale contributo della Fondazione Pisa, la Scuola di Musica Bonamici di Pisa organizza, Leggi tutto
-
Orchestra da Camera Fiorentina, la stagione 2023 apre ai giovani talenti con il progetto Professione orchestra
La musica sposa l’arte, l’architettura e la cultura in occasione della stagione 2023 dell’Orchestra da Leggi tutto