Cultura Firenze
sabato 29 Novembre 2014
“Da quando Ines è andata a vivere in città”: Dario Accolla presenta il suo libro alla IBS Bookstore
Sabato 29 novembre, alla IBS Bookstore di Firenze, alle 12.00, sarà presentato “Da quando Ines è andata a vivere in città” di Dario Accolla (Zona Editrice, 2014). Sarà presente l’autore con Barbara Caponi (Presidente Associazione Ireos).
C’è Giorgio, che aspetta quell’unico giorno dell’anno per vivere il suo amore clandestino. Eva, che non sa dire di no a una storia che si sgretola. Laura, che deve fare i conti col fantasma di Marica. Ines invece è alla ricerca delle ragioni della morte del figlio. In un bar del centro due sconosciuti rivivono ogni sera la stessa storia mentre Martino e Vittorio sfideranno addirittura la fine di tempi. Per poi incontrarsi tutti a una cena in una notte di pioggia. Sette storie di fragilità, coincidenze, piccole rinascite interiori. Sette brani che scorrono come in una playlist, con una traccia fantasma finale.
Prossimi appuntamenti Queer Book: lunedì 1 dicembre, alla IBS Bookstore, alle 18.00, sarà presentato “Una Rivoluzione” di Alessandro Golinelli (Frassinelli, 2014). Sarà presente l’autore con Riccardo Pieralli, socio fondatore di Ireos. Venerdi 5 dicembre, presso Ireos, alle 18 sarà presentato L’eredità di Anna Freud di Roberta Calandra. Chiude il cartellone Queer Book, sabato 6 dicembre, presso Ireos, alle 18.30: “Gesù e le persone omosessuali” a cura di Paolo Rigliano (2014). Sarà presente il curatore.
Il Florence Queer Festival è organizzato dall’associazione Ireos – Centro Servizi Autogestiti per la Comunità Queer di Firenze, in collaborazione con Arcilesbica Firenze e Music Pool, con il contributo di Fondazione Sistema Toscana – Mediateca Regionale e il patrocinio del Comune di Firenze. Il festival è inserito nel cartellone della 50 giorni di cinema internazionale a Firenze di F.S.T. -Mediateca regionale toscana. Direzione artistica Bruno Casini e Roberta Vannucci, organizzazione generale Silvia Minelli, selezione e programmazione Susan Sabatini, consulenti al festival Paolo Baldi e Massimo Poccianti.
Queer Book:
IBS Bookshop – Via De’ Cerretani, 16 r – t. 055287339
Ireos – Via de’Serragli, 3 – Firenze t. 055 216907
Infoline: 347 8553836 Ireos: 055 216907; Eventi –Tel. 055 240397
info@florencequeerfestival.it – silvia@florencequeerfestival.it www.florencequeerfestival.it
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto
-
Di vetro, gran finale con La non protagonista il romanzo di David Parri
Sabato 4 febbraio 2023, il Museo del Vetro di Empoli ospiterà l'incontro conclusivo della rassegna Leggi tutto
-
Un mese di appuntamenti fra lettura e laboratori: la biblioteca Fucini è come piace a te
Un mese di febbraio tutto da vivere negli spazi della biblioteca comunale Renato Fucini Leggi tutto
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto