Spettacoli Firenze
mercoledì 11 Dicembre 2024
Da Portera a Poggipollini, i grandi chitarristi della musica italiana per una serata di solidarietà al Teatro Puccini
Chitarre e chitarristi che hanno fatto la storia della musica italiana. E che ora scendono in campo per sostenere un progetto di inclusione e solidarietà, nelle periferie di Salvador Bahia, in Brasile.
Associazione Matteo Patrizi
presenta
BURNING GUITARS
Con la partecipazione straordinaria di
RICKY PORTERA (Lucio Dalla, Stadio)
FEDERICO POGGIPOLLINI (Ligabue)
RICCARDO ONORI (Jovanotti, Tananai)
GIUSEPPE SCARPATO (Edoardo Bennato)
Rigo Righetti, Robby Pellati, Moris Pradella
Ricky Portera, Federico Poggipollini, Riccardo Onori e Giuseppe Scarpato sono solo alcuni protagonisti di “Burning Guitars”, la serata benefica in programma mercoledì 11 dicembre (ore 21) al Teatro Puccini di Firenze.
I biglietti – posti numerati 23 e 28 euro – sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita.
Promossa dall’associazione Matteo Patrizi, “Burning Guitars” sarà una cavalcata attraverso i grandi classici della musica italiana e del rock internazionale. E non potrebbe essere altrimenti, visto che sul palco si alterneranno veri principi della sei corde: artisti come Ricky Portera, cofondatore degli Stadio e per trent’anni a fianco di Lucio Dalla; Federico Poggipollini, storico collaboratore di Ligabue di tanti altri big; Riccardo Onori, a lungo chitarrista di Jovanotti e ora in tour con Tananai; Giuseppe Scarpato, chitarrista e arrangiatore di Edoardo Bennato. E ancora, il vocalist Moris Pradella (Morandi, Mengoni, Biondi) e, dal clan Liga, Antonio “Rigo” Righetti al basso e Robby Pellati alla batteria.
Una vera Hall of Fame!
Il ricavato della serata sarà destinato al progetto musicale “Toque Vidas” di Salvador Bahia (Brasile), tramite la Fondazione Agata Smeralda e il suo rappresentante, il professor Mauro Barsi. L’obiettivo è l’avvio alla musica di 100 ragazzi tra 4 ed 21 anni delle periferie. “Toque Vidas” è un progetto ideato da Jean Santos, salvato da bambino dalla strada dall’Associazione Progetto Agata Smeralda ODV. La Scuola di Musica è un’espansione del suo attuale insegnamento per ricambiare l’aiuto ricevuto.
L’Associazione Matteo Patrizi è nata poco dopo la scomparsa di Matteo, vittima di un incidente stradale il 7 dicembre 2021. I genitori di Matteo, Maurizia ed Egidio, insieme ai loro amici più cari e agli amici di Matteo si sono attivati subito per creare un’associazione che potesse accarezzare il mondo, con i valori e i sentimenti che hanno sempre mosso il cuore e le mani di Matteo e dei suoi familiari. Un impegno che si rinnova con questa iniziativa.
Dove: Teatro Puccini – via delle Cascine, 41 – Firenze
Info www.teatropuccini.it, tel. 055.362067.
- Riccardo Onori
- RICKY-PORTERA
- Federico Poggipollini
- Giuseppe Scarpato_
Eventi simili
-
Arab Strap in concerto al Giardino Scotto a Pisa
Dopo il tour celebrativo dei 25 anni di Philophobia, gli Arab Strap tornano in Italia Leggi tutto
-
Nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasantauna serata-omaggio a Fabrizio De André
“Bocca di Rosa”, “La guerra di Piero”, “Il pescatore”, “Amore che vieni, amore che vai”. Leggi tutto
-
Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate. Protagonista del concerto finale Antonella Ruggiero
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Leggi tutto
-
Lorenzo Simoni e Iacopo Teolis live tra i riverberi del Bastione Sangallo. Un concerto per tromba e sax
Un concerto per tromba e sax che spazia tra composizioni originali, improvvisazioni ispirate e sonorità Leggi tutto
-
Flo.re. Festival la verde armonia, musica e natura
La tredicesima edizione del “FLORE Festival, La Verde Armonia”, che dal 25 giugno ha riscosso Leggi tutto
-
Concerti al tramonto e atmosfere d’estate: si apre la 15ª stagione al Parco Sculture
Torna l’estate in musica al Parco Sculture del Chianti con una nuova stagione di Concerti Leggi tutto