Sagre e Feste Siena
sabato 18 Ottobre 2014
Da Porta Camollia a Porta Romana: ultimo appuntamento con il Nordic Walking di #SienaFrancigena
Con il quinto e ultimo appuntamento di sabato prossimo, 18 ottobre, termina la prima edizione di #SienaFrancigena – Sulle orme di pellegrini e viandanti a passo del Nordic Walking, la camminata basata sulla corretta postura e la spinta di appositi bastoncini che percorre varie tappe del tracciato storico sul territorio senese.
Il percorso di sabato prevede la partenza alle ore 16 da Porta Camollia e l’arrivo, dopo due ore circa, a Porta Romana, per una distanza stimata di 6 km. Il ritrovo è comunque fissato alle 15.40 per una introduzione alle tecniche del Nordic Walking.
“Siamo soddisfatti per l’interesse riscontrato anche in termini di partecipazione – commenta l’assessore al Turismo, Sonia Pallai – ai vari appuntamenti del Nordic Walking, proposti in forma complementare rispetto all’esperienza del trekking urbano di #Sienafrancigena – Sulle orme dei pellegrini per conoscere l’ospedale più vecchio d’Europa. Il nostro territorio ha caratteristiche tali da incentivare queste forme di fruizione turistica intelligenti, dolci e sostenibili e dobbiamo lavorare per rendere sempre più sistematica e strutturata questa tipologia di offerta”.
Il costo della partecipazione, comprensiva di istruttore e copertura assicurativa, è di 13 € a persona; è, inoltre, possibile noleggiare i bastoncini a 2 euro e usufruire del servizio di trasporto logistico dal punto di arrivo a quello di partenza, o viceversa, a 5 euro.
Le iscrizioni e le eventuali prenotazioni del materiale o della navetta saranno accolte entro e non oltre le ore 18 di giovedì 16 ottobre, telefonando agli uffici Terre di Siena – IAT Siena (piazza Duomo, 1) allo 0577 280551, o scrivendo all’e-mail incoming@terresiena.it.
E’ inoltre possibile avere informazioni e aggiornamenti sui principali social network al profilo enjoysiena e terredisiena.
Fonte: Comune di SienaEventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto