Cultura Figline Valdarno
sabato 11 Gennaio 2014
“Da Paolo Uccello al Vasari”: iniziative gratuite promosse da Bottega Ragazzi. Laboratori di pittura per i bambini e visita guidata della mostra per i genitori
In occasione della mostra “Arte a Figline. Da Paolo Uccello a Vasari” che si terrà al Palazzo Pretorio fino al 19 gennaio, la “Bottega dei Ragazzi di Figline” organizza per sabato 11 gennaio due attività gratuite per i bambini e le loro famiglie.
Dalle 16,30 alle 18,30 presso la sede Auser in piazza Don Bosco si svolgerà il laboratorio didattico-artistico “Nella bottega del pittore”, incentrato sulla “pittura su tavola” e rivolto agli alunni della Scuola Primaria: l’iniziativa vuole avvicinare i bambini alla cultura artistica attraverso l’esperienza attiva delle opere d’arte e la conoscenza delle antiche tecniche che erano alla base dei capolavori realizzati nelle botteghe dei pittori del Quattrocento e Cinquecento.
E mentre i bambini saranno impegnati nei laboratori, i loro genitori dalle 16,45 alle 18 potranno visitare la mostra “Arte a Figline. Da Paolo Uccello a Vasari” direttamente con la curatrice di questo bellissimo e suggestivo spazio espositivo ricavato nelle sale del Palazzo Pretorio (piazza San Francesco).
Entrambe le iniziative sono gratuite ma per partecipare è necessario prenotarsi contattando la Bottega dei Ragazzi allo 055.2478386 (lunedì, mercoledì, venerdì ore 10,30-12,30) o inviando una mail a bottega@istitutodeglinnocenti.it.
Da gennaio il Comune di Figline e Incisa Valdarno continuerà a proporre attraverso la Bottega dei Ragazzi laboratori didattico-artistici, attività a bambini e ragazzi nei pomeriggi del martedì e del giovedì e nel fine settimana. Si tratta di un progetto ideato per conciliare i tempi di vita e lavoro dei genitori e per dare opportunità di gioco e studio ai bambini a partire dai 3 anni. La Bottega è infatti uno spazio in cui, attraverso tante attività, si gioca e si impara a scoprire l’arte e le bellezze del territorio.
Fonte: Comuni di Figline e Incisa
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto