Cultura Figline Valdarno
da domenica 17 Novembre 2013 a martedì 19 Novembre 2013
“Da Paolo Uccello a Vasari”: visite guidate gratuite per i soci Coop
Fino al 19 gennaio per la mostra “Arte a Figline. Da Paolo Uccello a Vasari” sono previste visite guidate gratuite riservate ai soli soci Coop.
La mostra, organizzata nell’ambito dell’iniziativa “La città degli Uffizi”, prevede una galleria di 25 opere di scultura e pittura fra il Quattrocento ed il Cinquecento, al Palazzo Pretorio di Figline in piazza San Francesco.
In particolare i soci Coop potranno fruire delle visite guidate gratuite nei seguenti giorni: domenica 17 novembre ore 16, sabato 23 novembre ore 10, sabato 30 novembre ore 10, domenica 1 dicembre ore 16, domenica 8 dicembre ore 16, domenica 22 dicembre ore 16, sabato 28 e domenica 29 dicembre ore 16, sabato 4 e domenica 5 gennaio ore 16, sabato 11 gennaio ore 10, domenica 12 e 19 gennaio ore 16. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata al numero 055.91 25 218 oppure attraverso e-mail: r.bernini@comune.figline-valdarno.fi.it
La galleria, curata da Nicoletta Pons, sottolinea l’esistenza sul territorio di interessanti pale d’altare che rivelano non solo una qualità degna di chiese cittadine, ma anche la presenza di committenze importanti e significative. Di grande interesse il ritorno in Valdarno di un’opera di Paolo Uccello dal Museo fiorentino di San Marco, mentre in rapporto con i due Angeli figlinesi attribuiti a Bartolomeo di Giovanni, arriveranno dalla Galleria degli Uffizi due scomparti di predella con Storie di San Benedetto. In mostra anche l’Ultima cena di Vasari, ora presso Villa San Cerbone, proveniente dalla collezione Serristori formatasi nello Spedale figlinese a partire dal 1689: collezione dalla quale provengono anche le quattro Allegorie vasariane che per la prima volta fanno ritorno a Figline grazie al cortese prestito dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Tavole di Ridolfo del Ghirlandaio, Mariotto Albertinelli e Gerolamo Macchietti documentano infine l’arte del Cinquecento sul territorio figlinese e limitrofo.
Orario della mostra presso il Palazzo Pretorio: feriali e festivi 9-13 e 15-19; chiusura il 25 dicembre 2013 e l’1 gennaio 2014 (ingresso libero).
Fonte: Comuni di Figline e IncisaEventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto