Spettacoli Firenze
da mercoledì 10 Luglio 2024 a giovedì 11 Luglio 2024
Da “Il Fantasma dell’Opera” a “La La Land”, due serate dedicate ai grandi musical insieme all’Orchestra da Camera Fiorentina
Lasciatevi trasportare dalle misteriose atmosfere de “Il Fantasma dell’Opera”, commuovere dalle toccanti note de “Les Misérables”, fino alle sonorità più jazz di “La La Land”. E non riuscirete a star fermi con le coinvolgenti musiche di “Grease” e “Mamma mia!”. Una “Notte a Broadway” è il concerto che l’Orchestra da Camera Fiorentina dedica ai grandi musical. Appuntamento doppio, mercoledì 10 e giovedì 11 luglio nel Cortile di Michelozzo (ore 21) di Palazzo Medici Riccardi, a Firenze. Sul podio salirà il direttore stabile e fondatore dell’Orchestra, Giuseppe Lanzetta.
I brani più amati autori come Andrew Lloyd Webber, Tim Rice, Leonard Bernstein, Rodgers & Hammerstein, Alan Menken e Stephen Schwartz, saranno presentati in chiave sinfonica, con arrangiamenti originali a cura di Neri Nencini.
Una notte a Broadway – Omaggio ai grandi musical
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore: Giuseppe Lanzetta
Arrangiamenti di Neri Nencini
I concerti a Palazzo Medici Riccardi – sede della Città Metropolitana di Firenze, che concede il patrocinio – continueranno lunedì 15 luglio con due stelle della classica, Davide Alogna al violino e Giuseppe Gullotta al pianoforte, sulle note di Beethoven, Brahms e Saint-SaëNs. Giovedì 18 luglio omaggio a Puccini insieme all’Orchestra da Camera Fiorentina, con arie da “Madama Butterfly”, “Turandot” affidate alle voci del soprano Patrizia Cigna e del tenore Vladimir Reutov.
Biglietti 15/20 euro. Prevendite online sul sito ufficiale www.orchestradacamerafiorentina.it, su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). Biglietti disponibili anche presso Opera Your Preview – via Por Santa Maria 13, Firenze – tutti giorni dalle ore 10 alle 18. Riduzioni per studenti, over 65 e soci Unicoop Firenze.
La 44esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Unicoop Firenze e – in art bonus – Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo. Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria dell’Orchestra, tel. 055.783374 – 333 7883225 anche via whatsapp. Programma completo sul sito ufficiale www.orchestrafiorentina.it.
Programma concerti
A.L. Webber: Il Fantasma dell’Opera
J. Hurwitz: The Greatest Showman
Rodgers & Hammerstein: Tutti insieme appassionatamente
S. Schwartz: Wicked
ABBA: Mamma mia!
C.M. Schönberg: Les Misérables
L. Bernstein: West Side Story
H. Zimmer, E. John, A. Menken, H. Ashman, R. e C. Lopez, Fratelli Sherman: Disney on Broadway (Il Re Leone, Mary Poppins, La Bella e la Bestia, Aladdin, Frozen)
J. Hurwitz: La La Land
J. Jacobs, W. Casey: Grease
Dove: Cortile di Michelozzo – Palazzo Medici Riccardi – via Cavour – Firenze
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Orchestra tel. 055.783374 – 333 7883225 – 339 1632869, anche via whatsapp. www.orchestrafiorentina.it – orchestra.camerafiorentina@gmail.com.
- Orchestra Medici Riccardi 2020
- Orchestra Medici Riccardi
Eventi simili
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto
-
Biblioteca delle Oblate mostra collettiva Messaggere e incontro Educazione finanziaria femminile
Alla Biblioteca delle Oblate a Firenze si svolgeranno due iniziative: Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.30 Sala Leggi tutto
-
Scott Henderson in concerto al Il Garibaldi
Domenica 16 marzo 2025, orario di inizio 21:00, a Il Garibaldi a Prato sarà in Leggi tutto
-
Concerto per bambini e ragazzi Alla scoperta di Mascagni e Leoncavallo
Quarto appuntamento per la rassegna concertistica “Momenti Musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e Leggi tutto