Teatro Campi Bisenzio
da martedì 18 Novembre 2014 a mercoledì 19 Novembre 2014
Da Fabrizio Diolaiuti all’Avaro di Lello Arena, doppio appuntamento al Teatrodante Carlo Monni

Lello Arena nell'”Avaro” di Molière (foto: Filippo Venturi)
Duplice appuntamento al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. Martedì 18 novembre si terrà lo spettacolo ‘Intervista al cervello show’ di e con Fabrizio Diolaiuti, giornalista e uomo di spettacolo, che si esibirà in un ‘volo semiserio all’interno dei neuroni con canzoni e riflessioni. Tratto dal libro omonimo scritto da Diolaiuti insieme al professore e neurologo Ubaldo Bonuccelli, sarà un viaggio negli intricati meandri del principale organo umano, il cervello, i cui meccanismi saranno indagati con ironia. Ad accompagnare l’attore, ci sarà il musicista Dino Mancino. Saranno affrontati i rapporti con il cibo, il sesso, il sonno, le debolezze verso i dolci, la nicotina, l’alcol, il gioco, lo shopping, e sarà più semplice capire alle dinamiche di malattie come Parkinson e Alzheimer (ore 21, piazza Dante n.23, Campi Bisenzio, www.teatrodante.it).
Mercoledi 19 novembre, invece, per la stagione di prosa del teatro, un esilarante Lello Arena sarà il protagonista della commedia per eccellenza di Molière, l’Avaro, per la regia di Claudio di Palma. Il capolavoro del drammaturgo francese narra la celebre storia di Arpagone, vecchio taccagno rimasto vedovo con, quale unico scopo nella vita, quello di preservare la propria ricchezza. Matrimoni sgraditi, alleanze, furti, progetti sfumati ed equivoci saranno il centro di un intreccio i cui dialoghi appartengono ormai al teatro comico di tutti i tempi. L’allestimento è quello, di grande attualità, di Claudio Di Palma, caratterizzato da uno spazio irreale, senza tempo, in cui i personaggi dal ‘600 attraverseranno le epoche, fino ai giorni nostri. Dal suo canto Lello Arena, napoletano, cabarettista e attore teatrale, portavoce della ex nuova comicità napoletana sin dai tempi del gruppo La Smorfia con Massimo Troisi e Enzo Decaro, procederà tra battute e scene incalzanti, in un mondo che si rivelerà intimamente corrotto di persistente e straordinaria contemporaneità.
Un universo animato di complottismi, di ipocrisie, di arrivismi, di fingitori, spreconi, faccendieri, di fronte ai quali l’avaro Arpagone si ergerà quasi come figura e sinceramente reo-confessa, pervasa, infondo, da una profonda onestà intellettuale. Perchè Arpagone giocherà, combatterà e si dimenerà, con indomito furore e spaesata dabbenaggine, contro le maschere della borghesia e contro i fantasmi della propria psiche. Sul palco anche Fabrizio Vona e Francesco De Trio.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria (aperta da lunedi a sabato in orario 17-20; per informazioni 055.8940864, o scrivere una mail a biglietteria@teatrodante.it), sul circuito Box Office e sul sito www.teatrodante.it.
Per gli spettacoli della stagione di prosa 2014/2015 è possibile usufruire del servizio navetta gratuito per Firenze gentilmente offerto dalla Fratellanza Popolare di San Donnino. Gli spettatori interessati dovranno prenotare entro le ore 17 del giorno dello spettacolo telefonando in biglietteria. Durante questi spettacoli, inoltre, sarà possibile attivare il servizio Fiabe della Buonanotte, baby parking gestito dal Centro Iniziative Teatrali per bambini dai 3 anni in su.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Continuano le matinée al Teatro Cantiere Florida con “Storia di un no”
Continuano le matinée aperte al pubblico al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R): Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto