Teatro Vita notturna Firenze
mercoledì 6 Novembre 2013
Da Brooklyn all’Italia, la chitarra visionaria e iconoclasta di Kaki King al Tender Club
Il pubblico italiano la ama e lei ricambia. Non è un mistero che Kaki King abbia con il nostro Paese un legame privilegiato, con ben 40 date tenute in Italia tra il 2009 e il 2012. Un rapporto che si consolida con il nuovo tour che la porta mercoledì 6 novembre sul palco del Tender Club di Firenze (ore 22 – biglietto 15 euro), dove l’artista di Atlanta con base a Brooklyn si esibirà in un unplugged solo.
In primo piano i brani del nuovo album “Glow”, una raccolta evocativa ed esuberante di paesaggi sonori, brillante, ricco di inventiva e straordinariamente ispirato. Registrato con il tecnico del suono D. James Goodwin nel clima bucolico dell’Isokon Studio di Woodstock (NY), “Glow” si avvale di una produzione meno patinata in favore di un sound fluido nel quale l’estro dell’artista possa esprimersi al pieno delle sue potenzialità.
Dagli echi di musica da camera di “Great Round Burn” alle suggestioni celtiche di “King Pizel”, l’album abbraccia una combinazione di stili diversi per sfoggiare l’eclettico talento compositivo di Kaki. Le accordature non convenzionali, gli arrangiamenti orchestrali ad opera del quartetto d’archi newyorkese ETHEL, e le tecniche percussive insolite sono tutti al servizio della protagonista assoluta del disco, la chitarra riverberata.
L’album, interamente strumentale, segna una sorta di nuovo inizio nel percorso artistico della musicista attraverso un ritorno alle origini, a partire dalla riscoperta del rapporto simbiotico con la sei corde.
Artista visionaria e iconoclasta, in dieci anni di carriera Kaki King ha ridefinito il ruolo del musicista solista, esplorando le differenti possibilità del suo strumento e cercando soluzioni sempre nuove, al di fuori dei canoni predefiniti. Dagli esordi nel 2002 con “Everybody Loves You” – a oggi il suo unico disco completamente in acustico – , King ha sempre sovvertito le aspettative realizzando una serie di album ciascuno dei quali costituisce un genere a sé.
Un talento che le è valso riconoscimenti da più parti, dalle collaborazioni con artisti del calibro di Timbaland e Foo Fighters, alla partecipazione a colonne sonore di film e serie tv – come nel pluri-premiato “Into The Wild” di Sean Penn, per il quale ha ottenuto una nomination ai Golden Globe – fino ai numerosi tour mondiali di fronte a un pubblico sempre crescente.
“Great Round Burn”
http://www.youtube.com/watch?v=TVG8DJLOs5U
Eventi simili
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto
-
Un autunno d’agosto, memoria e teatro per raccontare l’orrore della guerra e l’importanza della libertà al Teatrodante Carlo Monni
Sarà l’eccidio nazi-fascista di San Terenzo Monti in Lunigiana, che costò la vita a 159 Leggi tutto
-
Il Minimal Teatro celebra la Giornata della memoria con L’amico ritrovato
Il teatro celebra la Giornata della memoria con uno spettacolo che è la storia di Leggi tutto