Cultura Siena
martedì 2 Dicembre 2014
Da Beethoven a Brahms il viaggio in musica dei giovani talenti del Franci “I Concerti delle 7”

Sala Rosa, Università di Siena
Torna martedì 2 dicembre l’appuntamento con “I Concerti delle 7”, la rassegna musicale organizzata dall’Istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci” con l’Università di Siena. Nella Sala Rosa dell’Università, in piazzetta Silvio Gigli, dalle ore 19 con ingresso libero, Fiammetta Casalini (violino) e Mattia Senesi (pianoforte), allievi dei professori Lucia Goretti e Norberto Capelli, proporranno un programma interamente tedesco, comprendente due capolavori della letteratura di musica da camera. Il concerto intitolato “Da Beethoven a Brahms… la sonata per violino e pianoforte” è inserito nel cartellone di eventi “Tutto il Natale di Siena”, in programma fino al 31 gennaio 2015 con tanti appuntamenti dedicati all’arte, alla musica, al gusto e ai bambini, per vivere e scoprire la città, immersi nell’atmosfera natalizia, attraverso le sue numerose espressioni associative, produttive, culturali e artistiche.
I “Concerti delle 7” costituiscono una delle iniziative del Progetto “Agorà Sala Rosa” dell’Università di Siena e vedranno impegnati nelle loro performance gli allievi dell’Istituto “Rinaldo Franci”. La rassegna nasce nel 2010 da un’idea di Guido Badalamenti, coordinatore e responsabile del Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università degli Studi di Siena, che volle dare alla biblioteca della Chiesa sconsacrata di Santa Mustiola, detta anche della Rosa, una vita culturale composita attraverso una rete di eventi pittorici, fotografici e musicali che valorizzasse gli artisti e i giovani talenti locali. Dal 2010 a oggi sono stati organizzati dall’Istituto Franci circa 90 concerti, con protagonisti giovani studenti che hanno presentato un’enorme varietà di strumenti, autori, stili ed epoche musicali, riscuotendo sempre un grande successo.
Per informazioni. “Tutto il Natale di Siena” è il cartellone di eventi promosso dal Comune di Siena – Assessorato al turismo, con il contributo di Banca Mps, per vivere e scoprire una città unica al mondo, immersi nell’atmosfera natalizia, attraverso le sue numerose espressioni associative, produttive, culturali e artistiche. Il programma completo del cartellone, con descrizioni e contatti utili in caso di prenotazione, è disponibile sul sito del Comune di Siena all’indirizzo natale.comune.siena.it. Per informazioni è possibile contattare Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica Santa Maria della Scala tel. 0577 280551 e Ufficio Turismo del Comune di Siena 0577 292206. Sui social per essere sempre aggiornati sulle iniziative è possibile seguire l’hashtag #nataleasiena nei profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube. Su Twitter è possibile seguire anche il profilo @NataleSiena.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Il conflitto e la psiche tre appuntamenti aperti al pubblico al Teatro della Pergola
Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Collodi, il Carnevale con i protagonisti delle Fiabe Europee. Laboratori e giochi con Pinocchio i personaggi più amati
Il Carnevale degli Amici di Pinocchio è la manifestazione a misura di bambino che nei Leggi tutto
-
VI congresso del Partito dei CARC la sezione di Rifredi
Il 4 febbraio, ore 18:00, in occasione del VI congresso del Partito dei CARC la Leggi tutto
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto