Teatro San Miniato
domenica 5 Gennaio 2014
“Cuore di pane”, spettacolo e libro alla Sala del Bastione. Appuntamento imperdibile per festeggiare l’Epifania
Domenica 5 gennaio 2014 alle ore 17.00, con replica il 6 per festeggiare l’Epifania, tornano nel centro storico di San Miniato presso la Sala del Bastione, gli appuntamenti teatrali dedicati alle famiglie della rassegna Sognare Teatro organizzata dal Teatrino dei Fondi in collaborazione con il Comune di San Miniato e la Regione Toscana. In scena “Cuore di Pane” di Rosa Iacopini, spettacolo diretto dalla regista Anna Dimaggio con l’interpretazione di Ilaria Gozzini e le scenografie di Federico Biancalani. A seguire spazio alla presentazione dell’omonimo libro per bambini edito da Titivillus nella collana I Diavoletti.
Cuore di pane è uno spettacolo sensoriale e poetico, che narra della maga del pane che vive nelle briciole del pane che sono lasciate sulle nostre tavole, segue il lavoro del pane e protegge i fornai di tutto il mondo. In questa storia la Maga del Pane aiuterà le due piccole sorelle gemelle, rimaste sole ad accudire il forno dei genitori, a ritrovare l’antico lavoro da fare con cura e amore. Una sorella si chiama AttentaPrecisaSicura e l’altra SbadataSmemorataSbadata. Attraverso un lungo viaggio e un magico incantesimo le sorelle scopriranno quello che hanno nel cuore. La storia insegna come ascoltare i propri desideri e realizzare i propri sogni.
Dopo lo spettacolo, la presentazione del volume edito per la collana I Diavoletti (Titivillus, 2014), intitolato Cuore di Pane, durante l’incontro saranno presenti l’autrice Rosa Iacopini, la regista e curatrice della collana Anna Dimaggio, lo scenografo ed illustratore Federico Biancalani e l’attrice Ilaria Gozzini.
Biglietto
Adulti € 6,00
Bambini € 4,00
Per info e prenotazioni
340.0693118
info@teatrinodeifondi.it
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto