Cultura Siena
giovedì 24 Ottobre 2013
Cultura, tradizioni e prodotti della Bolivia: iniziativa in Provincia con l’ambasciatore boliviano in Italia
Ci sarà anche l’ambasciatore boliviano in Italia, Antolín Ayaviri Gómez, all’evento promosso domani, giovedì 24 ottobre a Siena dall’associazione Patujù per la presentazione del libro di racconti “Nel vicolo della Rosa” di Juan Mateo Moratò Flores. L’appuntamento è per le ore 17 nella Sala Aurora del Palazzo del Governo in Piazza Duomo, sede dell’amministrazione provinciale. Nell’anno internazionale della Quinoa, cereale originario della cordigliera andina dalle peculiari proprietà nutrizionali, la comunità boliviana a Siena ha invitato a presentarne le caratteristiche il docente Luca Rastrelli dell’Università di Salerno, che illustrerà gli aspetti nutrizionali, sociali e culturali connessi allo sfruttamento e alla diffusione di questo cereale.
All’iniziativa interverranno anche il Prefetto di Siena, Renato Saccone; il presidente della Provincia, Simone Bezzini; il presidente dell’ACaCIB, associazione per il commercio italo – boliviano, Marco Loi; il presidente della Camera di Commercio di Siena, Massimo Guasconi e il rappresentate della Consulta per la rappresentanza delle comunità straniere del Comune di Roma Capitale, Miguel A. Coimbra Farell.
Fonte: Provincia di SienaEventi simili
-
Presentazione Palio di Asciano
Mercoledì 31 agosto verrà svelato il famoso cencio, che sarà conteso dalle 7 contrade di Leggi tutto
-
Cinema sotto le stelle ad Asciano
Continuano nel mese di agosto gli appuntamenti con il 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚! dal 9 Leggi tutto
-
Musei gratis! al Museo Palazzo Corboli e al Museo Cassioli
Ogni seconda domenica del mese i residenti del Comune di Asciano avranno la possibilità di Leggi tutto
-
Visite alla Pieve di S.Ippolito
Visite alla Pieve di S.Ippolito 14 agosto 2022 Visite guidate a cura dell'Associazione A.R.C.A. Ogni seconda domenica del Leggi tutto
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto