Cultura Montespertoli
sabato 20 Gennaio 2024
Cultura come arma, identità come Resistenza. Progetto Music and Resilience per il popolo palestinese
Prima Materia organizza per sabato 20 gennaio dalle 17 un incontro dal titolo “Cultura come arma, Identità come resistenza”. L’evento è il secondo di una serie di iniziative a cadenza mensile dedicate all’approfondimento della questione palestinese, con riguardo agli avvenimenti recenti ed alla storia della questione stessa.
La serata in oggetto è dedicata al supporto della popolazione civile rifugiata in Libano attraverso il progetto “Music & Resilience”, che l’associazione Prima Materia di Montespertoli svolge da 12anni a fianco delle popolazioni rifugiate del Paese, in particolare palestinesi ma anche siriani, iracheni, curdi.
Il tema della serata sarà la centralità dell’impegno culturale come prospettiva di lotta all’isolamento sociale e alla discriminazione e la promozione dell’identità palestinese come forma di
resistenza all’oppressione e di affermazione della presenza.
La questione sarà affrontata attraverso la voce in presenza di Jana Aljussif, studentessa palestinese proveniente dal campo profughi di Ein El Helway a Sidone, nel sud del Libano;
interverrà da Roma Olga Ambrosanio, presidente fondatrice dell’ODV ULAIA ArteSud, che si occupa di promozione di iniziative culturali, ricreative ed espressive per i rifugiati palestinesi nel
sud del Libano. Sarà presentato il progetto “Music & Resilience” attraverso le voci del team e dei volontari, anche molto giovani, che si recano abitualmente in Libano per sviluppare risorse musicali di tipo didattico e psicosociale all’interno dei campi profughi palestinesi.
La serata sarà accompagnata dagli interventi musicali dell’Ensemble Orientale di Prima Materia, che propone un repertorio di musiche tradizionali palestinesi, arabe e persiane. Gli ospiti sarannoaccolti da tè aromatizzati e dolci della tradizione palestinese e la serata si concluderà con un’apericena con ricette mediorientali a sostegno del progetto.
Il contributo minimo di 10€ per il rinfresco è inclusivo e sostenibile anche per una famiglia e sarà interamente devoluto allo sviluppo delle attività nei campi profughi.
Il progetto Music & Resilience e le attività ad esso collegate si realizzano con il patrocinio e il contributo del Comune di Montespertoli e con il sostegno di un’ampia rete territoriale.
Dove: Prima Materia Via Poppiano 100, 50025 Montespertoli (FI)
Per informazioni:
www.primamateria.it tel. 0571 620311 info@primamateria.it
Eventi simili
-
I Dialoghi di Pistoia, il festival di antropologia del contemporaneo 2025
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio si terrà la sedicesima edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Olfactus Loci: incontro con l’artista Francesca Casale SENSU al Parco Sculture del Chianti
Venerdì 2 maggio al Parco Sculture un momento di approfondimento con l’artista, protagonista di una Leggi tutto
-
Di mondi lontanissimi, la mostra di Guerrilla Spam alla Street Levels Gallery di Firenze
"Di mondi lontanissimi, delle perdute pitture di Pontormo e altro ancora" è la mostra personale Leggi tutto
-
Maggio sulle Mura di Pisa tra vini al tramonto e danza
Maggio mese ideale per una passeggiata sulle Mura di Pisa, alla scoperta della città dall'inedita Leggi tutto
-
Mostra su Giuseppe Lambertucci all’Orcio d’oro
All’Orcio d’oro di San Miniato si inaugura sabato 3 maggio alle 18:30, una antologica di Leggi tutto
-
Entanglement la mostra di Giuseppe Cantatore a Skyline studio
Entanglement è il titolo della nuova mostra di Giuseppe Cantatore, ispirata ai fenomeni quantistici, i Leggi tutto