Cultura Prato
da sabato 12 Ottobre 2013 a giovedì 31 Ottobre 2013
CSN: tre inizative per il progetto “Un autunno da sfogliare”
Il Centro di Scienze Naturali si prepara ad inaugurare un ciclo di iniziative legate al progetto “Un autunno da sfogliare”, un cartellone ricchissimo di eventi e che coinvolge tutte le biblioteche provinciali, coordinate dalla biblioteca Lazzerini di Prato.
E’ la “La fantasia della notte” il tema centrale di questo autunno, ed il CSN ha pensato di realizzare eventi per affascinare grandi e piccoli, dedicando tre diverse serate alle stelle ed agli animali notturni, sfatando miti e raccontando leggende. Si comincia sabato 12 ottobre alle 17.30 con “La Banda dei Notturni”; impareremo a conoscere gli “uccelli del malaugurio”, partendo dalle fiabe di Domenica Luciani, scopriremo la realtà scientifica di questi splendidi esemplari che si potranno osservare da vicino in tutto il loro misterioso fascino.
Sabato 26 ottobre “Notte di Stelle”. Grazie al restyling del planetario del centro la volta celeste non avrà più segreti ed i presenti avranno modo di imparare a “leggere” il cielo notturno, toccando i temi dell’astronomia, la scienza ed il mito, partendo dal bestseller di Margherita Hack, le più belle storie scritte nel cielo per adulti e bambini.
Il ciclo dedicato ai libri si concluderà la notte di Halloween, giovedì 31 ottobre ore 19.30, con “Un pipistrello in biblioteca”. Sarà l’occasione per un “Aperilibro”, un aperitivo accompagnato da letture per imparare ad amare questo fantastico animale notturno, con la proiezione straordinaria di “Storia di un orfano di pipistrello” di Alessandra Tomassini e Marco D’Amico che racconta la storia di Divo, un piccolo pipistrello abbandonato, allattato e riabilitato fino alla sua liberazione in natura. Iniziative gratuite, ingresso al centro euro 3.
Eventi simili
-
Incontro pubblico Nuovi Ogm: cosa ci aspetta? presso la Fondazione Est Ovest
Sabato 21 giugno a Firenze, dalle ore 11 alle 13, un’importante occasione per cittadini e Leggi tutto
-
Inner Forest progetto site specific di Francesca Rossello a cura di Margaret Sgarra
Sabato 21 giugno dalle ore 11:30 sarà inaugurata INNER FOREST, l'installazione site-specific dell’artista Francesca Rossello Leggi tutto
-
Si conclude Primavera al Museo con una visita alla Casa–studio Melani: ingresso gratuito su prenotazione
Il programma di Primavera al Museo 2025 si conclude venerdì 20 giugno con una visita Leggi tutto
-
Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day a Pistoia
Dopo il buon riscontro ottenuto negli appuntamenti di febbraio e marzo, sabato 21 giugno l’ufficio Leggi tutto
-
A Livorno la psicanalista e saggista Laura Pigozzi per parlare di amori tossici
La rassegna Hortus Conclusus di Borgo San Jacopo apre finalmente i battenti per la sua Leggi tutto
-
Nido coi fiocchi ad Arnovecchio: grande attesa per osservare i pulcini dello Svasso maggiore
Un appuntamento che la natura sta regalando agli empolesi e non solo. Con la voglia Leggi tutto