Cultura Prato
da sabato 12 Ottobre 2013 a giovedì 31 Ottobre 2013
CSN, al via un ciclo di iniziative legate al progetto “Un autunno da sfogliare”
Il Centro di Scienze Naturali si prepara ad inaugurare un ciclo di iniziative legate al progetto “Un autunno da sfogliare”, un cartellone ricchissimo di eventi e che coinvolge tutte le biblioteche provinciali, coordinate dalla biblioteca Lazzerini di Prato.
E’ la “La fantasia della notte” il tema centrale di questo autunno, ed il CSN ha pensato di realizzare eventi per affascinare grandi e piccoli, dedicandotre diverse serate alle stelle ed agli animali notturni, sfatando miti e raccontando leggende. Si comincia sabato 12 ottobre alle 17.30 con “La Banda dei Notturni”; impareremo a conoscere gli “uccelli del malaugurio”, partendo dalle fiabe di Domenica Luciani, scopriremo la realtà scientifica di questi splendidi esemplari che si potranno osservare da vicino in tutto il loro misterioso fascino.
Sabato 26 ottobre “Notte di Stelle”. Grazie al restyling del planetario del centro la volta celeste non avrà più segreti ed i presenti avranno modo di imparare a “leggere” il cielo notturno, toccando i temi dell’astronomia, la scienza ed il mito, partendo dal bestseller di Margherita Hack, le più belle storie scritte nel cielo per adulti e bambini.
Il ciclo dedicato ai libri si concluderà la notte di Halloween, giovedì 31 ottobre ore 19.30, con “Un pipistrello in biblioteca”. Sarà l’occasione per un “Aperilibro”, un aperitivo accompagnato da letture per imparare ad amare questo fantastico animale notturno, con la proiezione straordinaria di “Storia di un orfano di pipistrello” di Alessandra Tomassini e Marco D’Amico che racconta la storia di Divo, un piccolo pipistrello abbandonato, allattato e riabilitato fino alla sua liberazione in natura. Iniziative gratuite, ingresso al centro euro 3.
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto