Cultura Prato
da sabato 12 Ottobre 2013 a giovedì 31 Ottobre 2013
CSN, al via un ciclo di iniziative legate al progetto “Un autunno da sfogliare”
Il Centro di Scienze Naturali si prepara ad inaugurare un ciclo di iniziative legate al progetto “Un autunno da sfogliare”, un cartellone ricchissimo di eventi e che coinvolge tutte le biblioteche provinciali, coordinate dalla biblioteca Lazzerini di Prato.
E’ la “La fantasia della notte” il tema centrale di questo autunno, ed il CSN ha pensato di realizzare eventi per affascinare grandi e piccoli, dedicandotre diverse serate alle stelle ed agli animali notturni, sfatando miti e raccontando leggende. Si comincia sabato 12 ottobre alle 17.30 con “La Banda dei Notturni”; impareremo a conoscere gli “uccelli del malaugurio”, partendo dalle fiabe di Domenica Luciani, scopriremo la realtà scientifica di questi splendidi esemplari che si potranno osservare da vicino in tutto il loro misterioso fascino.
Sabato 26 ottobre “Notte di Stelle”. Grazie al restyling del planetario del centro la volta celeste non avrà più segreti ed i presenti avranno modo di imparare a “leggere” il cielo notturno, toccando i temi dell’astronomia, la scienza ed il mito, partendo dal bestseller di Margherita Hack, le più belle storie scritte nel cielo per adulti e bambini.
Il ciclo dedicato ai libri si concluderà la notte di Halloween, giovedì 31 ottobre ore 19.30, con “Un pipistrello in biblioteca”. Sarà l’occasione per un “Aperilibro”, un aperitivo accompagnato da letture per imparare ad amare questo fantastico animale notturno, con la proiezione straordinaria di “Storia di un orfano di pipistrello” di Alessandra Tomassini e Marco D’Amico che racconta la storia di Divo, un piccolo pipistrello abbandonato, allattato e riabilitato fino alla sua liberazione in natura. Iniziative gratuite, ingresso al centro euro 3.
Eventi simili
-
Domenico Fargnoli a Siena con “Arte contro la guerra. Trasparenze 2022”
Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 20.00, Domenico Fargnoli, psichiatra e artista presenterà alcune opere Leggi tutto
-
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote aprono le loro Leggi tutto
-
Il XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini debutta a Firenze
È tutto pronto per l’esordio del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Domani, martedì 5 Leggi tutto
-
SDE – Salone dell’edilizia al Polo Fiere di Lucca
Lucca scommette ancora sull’edilizia e lancia la seconda edizione di SDE - Salone dell'edilizia, la Leggi tutto
-
Fondazione Collodi e Lions Pescia celebrano Luigi Comencini nei 50 anni del suo Pinocchio
I cinquant’anni dalla messa in onda sulla Rai de Le Avventure di Pinocchio di Luigi Leggi tutto
-
Appuntamento con Gianrico Carofiglio e il suo Rancore a Leggermente: incontri letterari
Il tema del rancore nelle relazioni umane, siano esse pubbliche o private. Un sentimento a Leggi tutto