Prato
da venerdì 13 Ottobre 2023 a sabato 28 Ottobre 2023
CS Fondazione Pitigliani e AUSL TC: ottobre dedicato alla prevenzione al femminile con un convegno e un concerto
La Fondazione Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori ONLUS celebra ottobre, mese dedicato alla sensibilizzazione del tumore al seno, con due eventi aperti alla cittadinanza.
Dopo il grande risultato ottenuto dalla raccolta fondi iniziata nel 2020 e che ha portato nel 2022 alla donazione di un ecografo di ultima generazione al centro di prevenzione Eliana Martini quest’anno la sfida è quella di informare e sensibilizzare la popolazione sul tumore al seno metastatico. Sono circa 37.000 in Italia le donne affette da un tumore al seno metastatico che necessitano di trattamenti mirati raggiungibili solo con investimenti nella ricerca.
Per fare il punto sui meriti della ricerca e sulle nuove terapie è previsto venerdì 13 ottobre alle ore 17 presso il Museo di Palazzo Pretorio di Prato, il convegno Tumore al seno metastatico: nuove prospettive di cura e di ricerca organizzato in collaborazione con la SOC Oncologia Medica e la SOS Ricerca Traslazionale del Nuovo Ospedale di Prato S. Stefano della AUSL Toscana centro e con il Comune di Prato.
Interverranno: Giovannella Pitigliani Sini, Presidente della Fondazione Sandro Pitigliani, la dottoressa Laura Biganzoli, direttrice della SOC Oncologia Medica di Prato della AUSL TC e coordinatrice del Centro di senologia dell’Ospedale S. Stefano di Prato e il dottor Luca Malorni, direttore della SOS Ricerca Traslazionale dell’Ospedale S. Stefano di Prato.
“Il 13 ottobre è la giornata nazionale del tumore metastatico della mammella. L’istituzione di questa giornata dedicata ha la finalità di promuovere l’attenzione e l’informazione su questa patologia che riguarda in Italia più di 37.000 pazienti. Il tumore metastatico della mammella rappresenta una patologia che pone numerosissime sfide di carattere assistenziale, sociale e scientifico. Grazie ai numerosi passi avanti nella ricerca siamo in grado oggi di offrire alle donne con tumore al seno metastatico trattamenti personalizzati a seconda delle caratteristiche della malattia, all’interno di un percorso che diventa sempre più multidisciplinare” hanno dichiarato la dottoressa Biganzoli ed il dottor Malorni in vista del convegno.
L’ingresso è gratuito su prenotazione sul sito di eventbrite al link www.eventbrite.it/e/ o inviando una mail a info@fondazionesandropitigliani.it e dà la possibilità di visitare gratuitamente il museo prima dell’incontro. Per l’occasione, nella giornata del 13 ottobre il Castello dell’Imperatore ed il Palazzo Pretorio, grazie al patrocinio del Comune di Prato, saranno illuminati di rosa in segno di sensibilizzazione e vicinanza alle donne affette da tumore al seno.
Il secondo appuntamento è previsto per sabato 28 ottobre alle ore 21 nel suggestivo teatro del Convitto Cicognini dove si terrà il concerto “Il cinema da ascoltare per Fondazione Sandro Pitigliani” con Sara Ruoti voce solista e i musicisti Luca Moriani e Luigi Gagliardi. Un viaggio sentimentale attraverso le più belle colonne sonore della storia del cinema. Un’occasione unica per assistere ad uno spettacolo raffinato e coinvolgente con la finalità di contribuire ai progetti di ricerca dell’oncologia di Prato. I biglietti sono disponibili al sito eventi.fondazionesandropitigliani.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro a Pistoia
Un'edizione straordinaria della Fiera dell'antiquariato si svolgerà domenica 23 marzo, dalle 8 alle 18.30, per Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Alla Biblioteca Forteguerriana un viaggio nella tradizione orale con la poesia di Anton Francesco Menchi
Per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, organizzato dalle biblioteche Forteguerriana e San Giorgio, giovedì 20 Leggi tutto
-
Il Ribelle Peppino Impastato presso la Sala Teatrale La Tenda
Torna a Pistoia, dopo i 2 sold out del 21 e 22 febbraio, lo spettacolo Leggi tutto