Spettacoli Chiusi
venerdì 5 Luglio 2024
Crocodiles e Benefits sono gli headliner della giornata inaugurale del Lars Rock Fest 2024
Gli americani Crocodiles e gli inglesi Benefits sono i due headliner della giornata inaugurale del LARS ROCK FEST 2024, venerdì 5 luglio, andando ad aggiungersi gli altri protagonisti internazionali della sua undicesima edizione, i già annunciati Gilla Band e DITZ sabato 6, e Fantastic Negrito domenica 7 luglio.
Il LARS ROCK FEST 2024 si conferma così al centro della scena musica indipendente, ospitando nel parco dei Giardini Pubblici di Chiusi (SI), concerti e iniziative culturali trasversali a ingresso gratuito, da venerdì 5 a domenica 7 luglio.
In attesa dell’inizio del festival, manca pochissimo alla sua anteprima/warm up, prevista per giovedì 20 giugno nella Rocca Medievale di Castiglione del Lago (PG), con la cult band scozzese Arab Strap che presenterà l’ottavo lavoro in studio “I’m totally fine with it don’t give a fuck anymore “ uscito il 10 maggio per la Rock Action Records dei Mogwai (ingresso 25 euro + d.p.).
I Crocodiles sono un duo formato da Charles Rowell e Brandon Welchez. I due si conoscono da adolescenti a San Diego dove suonano insieme in diverse band, con Rowell alla chitarra e Welchez alla voce. Nell’aprile del 2008 i due decidono allora di formare un proprio gruppo e così nascono i Crocodiles. Inni punk-pop, garage-rock mutante, fuzz-pop contagioso, brani ballabili, ma anche death-rock hardcore: le loro canzoni sono dirette, vanno dritte al sodo e lasciano l’ascoltatore con la voglia di conoscerli meglio.
Nei loro quattro anni di esistenza i Benefits, band da Teesside (Nord Est dell’Inghilterra), hanno visto mutare radicalmente il proprio sound. Nel corso del periodo del lockdown il loro punk chitarristico e ironico si è trasformato in noise brutale e travolgente, il cui sound furioso ha fatto loro guadagnare col passaparola quel seguito che la maggior parte degli artisti può solo sognare.
Da all’ora tra i loro fan più conosciuti troviamo il compianto Steve Albini, gli Sleaford Mods e i Modeselektor. Recensioni entusiastiche sono poi seguite da parte di testate conosciute NME, The Quietus, Loud & Quiet e The Guardian, per citarne alcune. Nonostante la grande attenzione, la band è rimasta saldamente fedele al DIY, prima di firmare con Invada Records per il loro album di debutto “Nails”.
Il Lars Rock Fest è un festival gratuito di musica indipendente nato nel 2012 e cresciuto grazie all’impegno dell’associazione culturale artistica GEC – Gruppo Effetti Collaterali, costituita nel 2014, con lo scopo di coltivare e diffondere la passione per la cultura musicale indipendente a 360 gradi.
- Benefits foto di Michael Sreenan
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto