Cultura Firenze
domenica 23 Febbraio 2025
Crociati e Templari, il mito è l’Oblio, visita guidata della Chiesa dei Santi Apostoli e conferenza
“Les corps sont au roi de France, mais les âmes sont à Dieu!”: così gridavano i Cavalieri Templari mandati al rogo il 18 marzo 1314 davanti a Nōtre Dame. Era l’epilogo della vicenda più celebre e tragica del Medioevo.
Domenica 23 febbraio dalle 9,30 alle 12,30 si terrà un evento alla scoperta di tutti i segreti dell’ordine cavalleresco medievale con la visita guidata della Chiesa dei Santi Apostoli e una conferenza del giornalista della Nazione Alessandro Antico.
Sarà un excursus che ripercorrerà la storia dall’inizio delle crociate, con la memorabile scalata a mani nude delle mura di Gerusalemme del leggendario Pazzino dei Pazzi, fino all’appassionante vicenda dei Cavalieri Templari, una miscela esplosiva di misteri ancora oggi irrisolti, soldi e potere, religione ed eresia che ha appassionato il popolo, gli storici e i romanzieri.
L’appuntamento è alle 9,30 nella defilata piazzetta del Limbo, nel cuore di Firenze, per la visita guidata di Valerie Pizzera dell’antica chiesa dei Santi Apostoli, ricca di opere d’arte. Si proseguirà poi immergendosi totalmente nella storia dei cavalieri Templari con il giornalista Alessandro Antico in una location privata della centralissima via Maggio.
È previsto un coffee break.
Quota di partecipazione €20.
Per informazioni e prenotazioni: +346 4904719 anotherfirenze@gmail.com
PROGRAMMA:
9,30 visita guidata della chiesa dei Santi Apostoli in piazza del Limbo con Valerie Pizzera e breve passeggiata (incontro 15 minuti prima per finalizzare le iscrizioni).
10,30 conferenza sui Templari in via Maggio con il giornalista Alessandro Antico.
11,15 coffee break.
12,30 conclusione
Eventi simili
-
Lezioni di cinema, in Biblioteca quattro incontri gratuiti sui segreti del grande schermo
Tutti a lezione di cinema in Biblioteca. Per imparare come nasce una pellicola e scoprire Leggi tutto
-
Gli incontri dell’Associazione Noi che con L’arte del miele a cura di Fabio Morelli
L'Associazione Culturale "Noi Che" presentano gli Incontri di Noi che. Giovedì 20 marzo, ore 21:15, incontro Leggi tutto
-
Dalle passeggiate nei borghi alle escursioni in montagna, un anno in cammino con la Polisportiva Rugiada
Dalle passeggiate “urbane” nei borghi toscani, alle escursioni sulle colline ripolesi e dei dintorni, fino Leggi tutto
-
Racconti Preziosi, Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione la seconda mostra della rassegna CertaldoArte25
Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il Leggi tutto
-
Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione
Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre Leggi tutto
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto