Cultura Castelfiorentino
mercoledì 26 Novembre 2014
Cristina Preti inaugura “La Panchina”, talk show letterario condotto da Cristina Trinci

La scrittrice Cristina Preti
Mercoledì 26 novembre alle ore 21.30 verrà inaugurata un nuovo appuntamento “La Panchina” condotta da Cristina Trinci. Si tratta di un talk show letterario dove ad ogni appuntamento incontriamo un ospite. Per l’apertura sarà protagonista la scrittrice empolese Cristina Petri. Sul palco, oltre all’ospite e Cristina Trinci, anche un critico letterario e un ospite musicale.
Attraverso la presentazione di un libro dell’artista ne uscirà così anche una storia di vita un percorso da condividere con tutti gli ospiti.
Cristina Preti è nata a Vinci e si è laureata in Scienze Politiche presso la facoltà Cesare Alfieri di Firenze. Dal 2009 è membro del CdA della Scuola Interregionale di Polizia Locale (che riunisce, oltre alla Toscana, l’Emilia Romagna e la Liguria) e dal luglio 2011 ne è Presidente; si occupa, così, della formazione e dell’aggiornamento del personale di Polizia Locale delle tre regioni.La scrittura è sempre stata una sua grande passione artistica, coltivata parallelamente agli studi, al canto e al lavoro. Pur avendo riempito pagine e pagine di racconti, memorie, lettere, trame e abbozzi di storie, solo nel 2009, nell’ambito dei corsi “Fa bene scrivere, inventando storie” promossi dall’Officina del Talento di Empoli, ha iniziato a scrivere il suo primo romanzo, che è stato pubblicato nel maggio 2011 con il titolo La donna che morì bevendo caffè per i tipi della casa editrice Eclissi di Milano che si è aggiudicato il Premio Selezione nell’ambito del Premio “Lo scrittore toscano dell’anno”.Nel luglio 2012, sempre per l’editore Eclissi, ha pubblicato il suo secondo romanzo, Ma per fortuna è una notte di luna – Trilogia pucciniana con delitto, ambientato nel mondo del teatro d’opera, con cui esprime il suo grande amore per il canto, per Puccini e per il Festival che ne porta il nome, con il quale collabora come corista dal 1999.
Ospite primo appuntamento
Bianca Barsanti è nata a Firenze ma adottata dai livornesi. Dopo il Diploma in Canto Lirico presso l’Istituto Musicale Mascagni, si laurea cum laude in Lettere Moderne presso l’Università di Pisa e successivamente consegue la laurea in Discipline Musicali – Canto con 110 e lode presso il Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria nella classe del M.° Riccardo Ristori. Si perfeziona privatamente con Alda Borrelli Morgan e Maria Billeri. Frequenta masterclasses con: Ensemble LaReverdie (Urbino Musica Antica), Liliana Poli (GAMO Firenze), Claudio Desderi (Scuola di Musica di Fiesole) e Valeria Esposito (Fondazione Pergolesi Spontini, Jesi).
L’ingresso è gratuito.
Per info e prenotazioni:
366-3213691 / 329-5499609
Fonte: GatTeatroEventi simili
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto
-
Di vetro, gran finale con La non protagonista il romanzo di David Parri
Sabato 4 febbraio 2023, il Museo del Vetro di Empoli ospiterà l'incontro conclusivo della rassegna Leggi tutto
-
Un mese di appuntamenti fra lettura e laboratori: la biblioteca Fucini è come piace a te
Un mese di febbraio tutto da vivere negli spazi della biblioteca comunale Renato Fucini Leggi tutto
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto