Spettacoli Fiesole
domenica 5 Settembre 2021
Cristina Donà al Teatro Romano di Fiesole
Cristina Donà una delle cantautrici più stimate del panorama musicale italiano, punto di riferimento e figura ispiratrice per le nuove generazioni di musicisti, torna con un tour che anticipa l’uscita del nuovo disco “deSidera”, portando con sé la ricchezza dei suoi ventiquattro anni di carriera. La data fiorentina di domenica 5 settembre al Teatro Romano di Fiesole, è un concerto organizzato da A-live, nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2021.
Il nuovo album, che arriva a sette anni di distanza dall’ultima pubblicazione discografica, è frutto di un lavoro meditato e accorto, un disco identitario che si spinge in profondità e scuote.
Lo spettacolo proporrà alcuni estratti da quest’ultimo, presentati in anteprima, e brani di repertorio in una rinnovata veste. Si alterneranno versioni minimali a echi di “elettronica preistorica” e sarà l’occasione per apprezzare, ancora una volta, la capacità evocativa della voce e delle parole di Cristina, mescolate agli arrangiamenti sorprendenti e curati da Saverio Lanza.
Ed è con Saverio, produttore e co-autore dei suoi ultimi album, che Cristina decide di salire su palco: un’ esibizione in duo per un disco scritto a quattro mani.
Inizio spettacolo ore 21:15 posti numerati 27,75/22 euro compresi diritti di prevendita. Per agevolare l’ingresso si consiglia l’acquisto dei biglietti in prevendita: online su www.ticketone.it e nei punti vendita dei circuiti Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita. Prevendite anche presso la biglietteria del Teatro Romano di Fiesole (via Portigiani, 1 – da lunedì a sabato orario 9/18.30 e la sera di spettacolo dalle 19,45).
Info tel.0574 1554517 – www.a-live.eu
Per accedere allo spettacolo occorre presentare all’ingresso il Green pass, oltre a un documento d’identità. In assenza delle certificazioni non sarà possibile accedere e non si potrà richiedere il rimborso del biglietto.
I bambini sotto i 5 anni accompagnati da un adulto accedono gratuitamente in numero di un/a bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto a occupare un posto a sedere. I portatori di handicap possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l’evento ed entrare con un accompagnatore (a cui viene concesso un ingresso gratuito).
CRISTINA DONÀ – NOTA BIOGRAFICA BREVE
Inizia nei primi anni novanta il lungo e felice percorso artistico che fa di Cristina Donà una delle voci più originali della scena musicale italiana. Cristina ha contribuito a definire una nuova stagione del rock di matrice mediterranea, riuscendo a conquistarsi il plauso di grandi figure quali Robert Wyatt, David Byrne e Peter Walsh (già produttore di Scott Walker, di Peter Gabriel e dei Simple Minds).
Prima artista italiana a esibirsi al Meltdown Festival di Londra, Cristina Donà è sicuramente una delle poche artiste italiane capaci di “rivaleggiare” con le grandi colleghe che all’estero, proprio come lei, hanno reinventato il modello di interprete e autrice nell’ambito della musica rock. Sempre in grado di rinnovarsi, Cristina Donà è divenuta prima punto di riferimento, poi figura ispiratrice per le nuove generazioni di musicisti italiani.
ESTATE FIESOLANA 2021
Organizzata da Prg e Music Pool unitamente al Comune di Fiesole, Estate Fiesolana 2021 è realizzata con il contributo di Fondazione CR Firenze e con il sostegno di Dorin, Chianti Banca, Unicoop Firenze, Le Chiantigiane, Il Salviatino, Sammontana, Mercafir.

Cristina Dona fiesole 2021 – foto Francesca Sara Cauli
Eventi simili
-
Isaiah Collier: l’astro nascente della scena jazz di Chicago brilla sul palco di Pisa Jazz Rebirth
Il polistrumentista, compositore, curatore, attivista ed educatore volto della nuova scena jazz di Chicago Leggi tutto
-
Serata stellare a Pisa Jazz Rebirth con la visionaria superstar Makaya McCraven
Mercoledì 9 luglio Pisa Jazz Rebirth annuncia una delle performance più attese del festival: Leggi tutto
-
Violino solista Leone Pini in concerto con L’Orchestra da Camera Fiorentina diretti a Giuseppe Lanzetta a Palazzo Medici Riccardi
Ha solo 16 anni e già vanta un curriculum da star. Virtuoso del violino, Leone Leggi tutto
-
Trent’anni di La vita è facile, Umberto Palazzo e il Santo Niente al Festival delle Colline
Icona della musica alternativa italiana, Umberto Palazzo torna dal vivo con la sua storica band Leggi tutto
-
Giovanni Allevi in concerto al Parco Mediceo di Pratolino per la rassegna Musart Festival
Giovanni Allevi #musartfestival Sabato 19 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Parco Mediceo Il Maestro Giovanni Allevi, compositore pianista Leggi tutto
-
Diodato in concerto al Parco Mediceo di Pratolino per la rassegna Musart Festival
Diodato #musartfestival Venerdì 18 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Parco Mediceo Dopo il successo del primo tour teatrale Leggi tutto