Cultura Livorno
da domenica 2 Marzo 2025 a domenica 13 Aprile 2025
Creature fantastiche: il mito prende forma, visite guidate e attività per bambini al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo ti invita a un viaggio straordinario tra miti e leggende! La mostra Creature Fantastiche, allestita con la maestria e l’esperienza di Naturaliter, permette di ammirare da vicino incredibili ricostruzioni di creature mitologiche provenienti da diverse culture.
Per arricchire questa esperienza, il museo organizza un calendario di visite guidate speciali in collaborazione con Cooperativa Itinera. Durante il percorso, grandi e piccoli potranno immergersi nella storia e nel significato simbolico di draghi, sirene, grifoni e altre affascinanti creature leggendarie.
CALENDARIO VISITE GUIDATE
Domenica 2 marzo – Visita guidata per tutti
Domenica 23 marzo – Visita guidata interattiva per adulti e bambini
Domenica 6 aprile – Visita guidata per tutti
Domenica 13 aprile – Visita guidata interattiva per adulti e bambini
Orario: ore 17:30
Costo: 7 € a partecipante
Prenotazione e pagamento: esclusivamente online al seguente link
https://itinera.link/creaturefantastiche
Note di partecipazione:
Nel corso delle visite guidate ogni bambino/a deve essere accompagnato da almeno un adulto/a (rapporto massimo: un adulto ogni tre bambini).
Dove: Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma, 234, 57127 Livorno
Per informazioni:
Segreteria didattica (lunedì – venerdì, 9:00 – 13:00)
didatticamusmed@itinera.info | 0586.266711
Non perdere l’occasione di immergerti in un mondo di magia e mitologia!
musmed.provincia.livorno.it/portal

Creature Fantastiche
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto