Teatro Scandicci
da venerdì 21 Marzo 2014 a domenica 23 Marzo 2014
“Crash Trōades”: edizione speciale al Teatro Studio di Scandicci con Giancarlo Cauteruccio e undici componenti del Flampercussion
Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 marzo alle ore 21.00 al Teatro Studio di Scandicci si terrà un’edizione speciale di Crash Trōades.
Sottotitolata in solitudine, questa versione vede in scena solo il regista Giancarlo Cauteruccio, affiancato da undici giovanissimi musicisti dai tredici ai diciotto anni, che fanno parte del gruppo Flampercussion, diretto dal M°Luca Marino.
Questo lavoro è uno sconfinamento linguistico che dall’iniziale condizione fisica e materica della messa in scena della Tragedia, conduce all’auto spiazzamento. La necessità di riproporre Crash Trōades sotto forma di performance sulla solitudine del regista, diviene uno sprofondamento dentro la ferita del teatro, nella condizione contemporanea della tragedia. Il regista, si priva delle attrici, come la città di Troia alla quale vengono sottratte le donne, Le Troiane appunto. Resta il vuoto dove si manifesta la solitudine dell’artista e, forse dell’eroe. La complessità dell’impianto teatrale cede all’essenzialità della performance che diviene il luogo dove l’arte può trovare l’ultima possibilità di rigenerarsi, lo spazio della performance è come il lievito madre dal quale rinasce altra pasta. L’artista, solo nello spazio siderale è chiamato a rievocare gli strumenti che gli sono stati sottratti, a metaforizzare i corpi e le voci delle interpreti assenti, a sprofondare esso stesso nella tragedia per metabolizzare una nuova possibilità del racconto.
La “performance”, tratta da Le Troiane di Euripide che è la tragedia più moderna, in un certo senso rivoluzionaria, permette di porre in essere tempo-luogo-azione, di una vicenda già avvenuta. Questa condizione nella quale il regista si pone, rende possibile uno spostamento percettivo su un altro livello di relazione con lo spettatore. Intorno al lamento, al pianto,alle parole soppravvissute rimane il suono percussivo eseguito dal vivo dal gruppo Flampercussion composto dai giovanissimi esecutori.
BIGLIETTI: intero 14.00 euro, ridotto 12.00 euro, ridotto studenti 8.00 euro
Teatro Studio – Via Donizetti, 58 Scandicci
info e prenotazioni 055 7591591 biglietteria@teatrostudiokrypton.it www.teatrostudiokrypton.it
Eventi simili
-
Se la violenza è tra le mura di casa: l’attrice premio Ipazia Giuliana Musso al Cantiere Florida con “Dentro”
Uno spaccato sulle violenze celate dalle mura domestiche, di e con Giuliana Musso, premio Ipazia Leggi tutto
-
Molto rumore per nulla con Lodo Guenzi e Sara Putignano al Teatro Excelsior
Molto rumore per nulla, una delle migliori opere di Shakespeare, scritta tra il 1598 e Leggi tutto
-
Musica, parole e riflessioni sul linguaggio di genere: al Teatrodante Carlo Monni Letizia Dei con Vertere String Quartet e Vera Gheno
Letizia Dei e il Vertere String Quartet e la sociolinguista Vera Gheno saranno i protagonisti Leggi tutto
-
L’importanza di chiamarsi Ernest di Oscar Wilde al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Giovani attori crescono. Al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle - Firenze). In Leggi tutto
-
Docushow Piero tells a story – Piero racconta al Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Al Piccolo Teatro Mauro Bolognini a Pistoia, sabato 11 gennaio 2025 alle 21 è in Leggi tutto
-
The Party al Teatro del Cestello
The Party (di Sally Potter) è tratto dall'omonimo film del 2017, la cui riduzione teatrale Leggi tutto