Teatro Firenze
sabato 14 Ottobre 2023
Così parlò Zarathustra al Teatro del Borgo
Sabato 14 ottobre, ore 21, al Teatro del Borgo a Firenze andrà in scena:
underweARTheatre
presenta
Così parlò Zarathustra
Drammaturgia e regia Filippo Frittelli
con
Giorgia Stornanti
Michele Jommi
Cristiana La Fauci
Riccardo Storai
Un esperimento azzardato quello di trasformare il testo di F.Nietzsche, forse fra i più enigmatici e possenti, in uno spettacolo teatrale.
Il lavoro è stato svolto all’interno del progetto GENESI, un workshop di tre mesi volto alla creazione di un nuovo gruppo di attori per underweARTheatre.
Così parlò Zarathustra stante la sua astrattezza filosofica è un libro ricco di immagini e di azioni e ciò ci ha consentito di indagare e costruire.
Il messaggio del testo è assolutamente moderno, come quello di tutti i grandi del pensiero umano, teso a scardinare le miserie e le debolezze dell’esistenza umana.
Questa performance arriva come momento di confronto di un percorso, come quello di Zarathustra stesso, verso una più profonda verità, per gli attori sul palco, per Zarathustra nel mondo spirituale. Due mondi che in realtà non sono lontani, perché entrambi immaginifici. Se per Nietzsche la scoperta della verità è la morte dell’Anima, o di Dio, per noi è il disvelamento della finzione scenica attraverso un atto non recitativo, che ha più a che fare col rito, con la danza, con l’essenza della presenza scenica per riportare il teatro in una dimensione di crescita, di formazione e di emozione, lavoro che la compagnia persegue da sempre.
Narrazione e dialoghi si alternano nel profondo rispetto del messaggio dell’autore, con l’obiettivo di portare al pubblico una rivisitazione della storia, cercando di preservare lo stile intimo intriso di purezza dell’autore.
“Chissà quante generazioni dovranno trascorrere per produrre alcune persone che riescano a sentire dentro di sé ciò che ho fatto! E anche allora mi terrorizza il pensiero di tutti coloro che, ingiustificatamente e del tutto impropriamente, si richiameranno alla mia autorità. Ma questo è il tormento di ogni grande maestro dell’umanità: egli sa che, in date circostanze del tutto accidentali, può diventare con la stessa facilità una sventura o una benedizione per l’umanità». F. Nietzsche.
Dove: Teatro del Borgo via S.Bartolo a Cintoia 97 Firenze
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto
-
La fiaba dell’amore lento spettacolo teatrale con Andrea Kaemmerle e Daniela Morozzi al Teatro delle Sfide
Una fiaba per raccontare amore e tempo. Novità teatro, in scena sabato 22 marzo 2025 Leggi tutto
-
Agenzia Matrimoniale commedia di Dory Cei con la compagnia teatrale Pigolio di Stelle al Teatro Shalom
Domenica 23 marzo 2025, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli ci sarà il quinto Leggi tutto
-
XIIII edizione del festival Teatro fra le generazioni: spettacoli per ragazzi e giovani
La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Nikita Francesca Sarteanesi sul palcoscenico di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida
Giovedì 20 marzo alle 21.00 Francesca Sarteanesi, artista candidata agli Ubu 2021 come miglior attrice, Leggi tutto