Cultura Pontedera
da martedì 18 Novembre 2014 a martedì 16 Dicembre 2014
“Corto21” al Circolo Agorà. Ogni martedì spazio a un cortometraggio prima del consueto film
Una grossa novità al Circolo Cinematografico Agorà: a partire dal 18 novembre ogni martedì alle ore 21:00 prima del film sarà possibile assistere alla visione di un cortometraggio. L’idea e la scommessa è quella di far avvicinare il pubblico a quella forma di fare cinema che è il cortometraggio. Troppo spesso infatti il corto è relegato a categoria surrogata del cinema, senza contare che anche i più grandi registi hanno cominciato la carriera girando corti, come una sorta di apprendistato. Per questa sua errata concezione il corto non gode della classica distribuzione che hanno i lungometraggi, soprattutto in Italia. E’ possibile vederli esclusivamente in rassegne o festival specializzati oppure direttamente sul web.
Ci piace ricordare come nei cinema di un tempo i corti venivano proiettati prima del film principale, a completamento di programma. Ed è questo che il Circolo Cinematografico vuole riscoprire. Ricreare un ambiente di una volta, ormai perso, offrendo un gustoso aperitivo prima del film principale. Pensandoci bene siamo tutti abituati a vedere i corti, siamo circondati da corti nella vita di tutti i giorni: una pubblicità, un video, uno sketch, sempre più di altissima qualità e molto spesso girati da grandi registi, basti pensare a David Linch, ormai assente dal grande schermo da qualche anno ma autore di numerosi spot pubblicitari di indubbia fattura. Il corto vero e proprio non segue necessariamente i dettami ai quali i lungometraggi ci hanno abituato, un corto può raccontare anche solo il frammento di una storia, sta allo spettatore immaginarsi un prima e un dopo. Un po’ come quando capita di ascoltare la telefonata di uno sconosciuto sul treno e di immaginarsi la sua vita. Nel corto le immagini, i suoni, le musiche, i dialoghi sono ridotte allo stretto necessario, niente è fatto vedere o sentire più del dovuto.
Corto21 presenterà cortometraggi selezionati tra i vincitori dei maggiori Festival e produzioni degne di nota di giovani artisti emergenti. In allegato il programma dettagliato della rassegna.
Fonte: Arci ValderaEventi simili
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto
-
Il Carnevale al Museo Archeologico di Artimino
Domenica prossima 5 febbraio, primo appuntamento in tema col Carnevale al Museo Archeologico di Artimino. Leggi tutto
-
Empoli che scrive ospita Pietro Verzina alla Casa della Memoria
Un nuovo appuntamento con il ciclo ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto