Cultura Grosseto
mercoledì 23 Ottobre 2024
Corso di scrittura creativa
Mercoledì 23 ottobre 2024, alle ore 16:00, nella sala-biblioteca del Ristorante Essenza, in Piazza Esperanto 7, a Grosseto, riprenderà il corso settimanale di scrittura creativa dal titolo “Tecniche letterarie e nozioni di base del mestiere dello scrittore” tenuto dalla giornalista e scrittrice Paola Alberti.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono cimentarsi per la prima volta con la scrittura creativa, ma anche a chi vuole conoscere meglio le tecniche letterarie per la stesura di un testo narrativo o per migliorare le proprie capacità di elaborare un testo scritto e prevede lezioni frontali di scrittura e teoria letteraria per scoprire come ideare e realizzare racconti e romanzi nei diversi generi letterari, dal poliziesco al fantasy passando dal rosa. La scrittrice Paola Alberti è stata allieva di Dacia Maraini e di Vincenzo Cerami, è l’autrice di numerosi libri polizieschi ambientati anche nel nostro territorio ed è la presidente del Premio Europa, concorso letterario nazionale rivolto alle donne che scrivono racconti noir, oltre che direttrice artistica della prima edizione del Festival Dalla parte del giallo, che il Comune di Sesto Fiorentino ha organizzato quest’anno. Proprio in Maremma la Alberti ha recentemente inaugurato la serie di incontri culturali su scala regionale dal titolo Incontri letterari sotto l’albero, che vedrà la partecipazione, a Pisa, di Marco De Franchi, che ha un passato da Commissario Capo di Polizia, con il suo thriller Il maestro dei sogni (Longanesi)
La quota di partecipazione comprende l’iscrizione all’associazione La Compagnia del Delitto (www.cattivabambina.it), che si occupa di letteratura di genere. Ai corsisti verrà offerta una “bevanda special” di Essenza e si potrà partecipare anche a una sola lezione.
Info-prenotazioni tel. 347 4736920.

Paola Alberti
Eventi simili
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto
-
In Biblioteca San Giorgio presentazione del libro nei Racconti di montagna di Martina Toninelli
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, giovedì 27 marzo alle 17 viene Leggi tutto
-
Presentazione di Logout disconnettersi il libro di Carlo Cuppini alla Galleria D’Arte Il Quadrivio
Secondo evento della Rassegna Culturale Visibile e Invisibile Il linguaggio del corpo e dei simboli Leggi tutto
-
Dibattito sulle manovre dei guerra degli imperialisti USA nel Pacifico e la crisi politac nella Repubblica di Corea
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00, presso il circolo "R.Andreoni" via Antonio D'Orso 8 a Leggi tutto
-
Pietrasanta, una città da leggere, via ai nuovi Gruppi di Lettura
Pietrasanta continua a investire nella promozione della lettura. Già insignita del titolo di “Città che Leggi tutto
-
A Lucca al via la Campagna Metti la Prevenzione nel carrello
Al via la sesta tappa della campagna Metti la prevenzione nel carrello, promossa da Regione Leggi tutto