Cultura Empoli
da venerdì 13 Febbraio 2015 a domenica 1 Marzo 2015
Corso di Pittura Iconografica all’Associazione Archeosofica Empoli

corso di pittura iconografica
CORSO DI PITTURA ICONOGRAFICA
INIZIO CORSO SABATO 21 FEBBRAIO
INCONTRI AL PUBBLICO – ingresso libero
Venerdì 13 Febbraio ore 21,15 : incontro introduttivo al corso di iconografia
Sabato 14 Febbraio alle ore 18,00 incontro introduttivo al corso di iconografia.
Perché dipingere un’icona? Brevi cenni sull’arte iconografica, sue caratteristiche e suo scopo
INIZIO CORSO : Sabato 21 Febbraio – dalle ore 10 alle ore 17
Domenica 22 Febbraio dalle ore 10 alle ore 17
Sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo dalle ore 10 alle ore 17 , (sempre con pausa pranzo)
Due fine settimana immersi nei colori e nella pittura iconografica, aperto a tutti anche a chi non conosce l’arte della pittura.
Il corso verrà effettuato da Benedetta Maroni esperta in pittura iconografica
Per iscrizioni e info: 373 7558049 Cinzia
info.empoli@boxletter.net
Pagina Facebook: Associazione Archeosofica Empoli www.facebook.com/
LA BELLEZZA DELL’ICONA
Bellezza, Arte e Scienza si fondono in una disciplina senza tempo: l’Arte Iconografica, una particolarissima forma di espressione artistica che si riallaccia alla più antica Tradizione ma che oggi, agli albori del Terzo Millennio, si proietta in avanti verso il futuro con nuovi sviluppi e sperimentazioni.
In senso lato l’Arte nasce da un’emozione estetica suscitata dalla multiforme natura che agisce sulla coscienza impressionabile dell’artista mosso da un’intima ricerca della Bellezza e della Libertà. Spinto da questo bisogno connaturato, l’uomo ha sempre contemplato la realtà del mondo esteriore che lo circonda rappresentandola secondo il proprio genio artistico, ma ha tentato anche di raffigurare la realtà del suo mondo interiore. Le forme e i colori utilizzati dall’artista parlano della sua interiorità e ne modellano la coscienza.
I maestri iconografi di un tempo, consapevoli di ciò e dell’incalcolabile influsso emotivo che la creazione artistica può avere su chi la esegue e su chi la osserva, fino a influenzarne i processi dell’evoluzione spirituale personale, utilizzarono una speciale tecnica dove trovano spazio l’uso simbolico di colori e geometrie e una particolare Conoscenza per la scelta dei tempi e dei modi di applicazione, sì da fare dell’Arte pittorica uno potente strumento di elevazione interiore.
Ebbene ancora oggi, per avvicinarsi a questa affascinante pratica, l’artista contemporaneo deve necessariamente imparare dall’esempio dei grandi iconografi del passato, esattamente come un discepolo impara dal suo maestro. È una bellissima esperienza alla portata di tutti: infatti durante lo stage di pittura iconografica che proponiamo ognuno può realizzare la propria icona, cioè un dipinto su tavola di legno apprendendo le tecniche utilizzate dai maestri iconografi, alcune delle quali furono riportate dal pittore toscano Cennino Cennini nel suo trattato “Il Libro dell’Arte o Trattato della Pittura”.
Proprio come nelle botteghe dei maestri pittori di un tempo, si inizia con la preparazione della tavola di legno impiegando
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto