Cultura Siena
da sabato 26 Ottobre 2013 a sabato 18 Gennaio 2014
Corso di formazione sul Baratto Culturale
Quattro incontri da ottobre a gennaio, un appuntamento mensile tenuto da professionisti di vari ambiti, artistici con l’obiettivo di aprire uno spazio di confronto e fornire strumenti di mediazione culturale. Questo è il corso di formazione sul Baratto Culturale, una pratica nata in seno al grande mondo del teatro, negli anni settanta con l’Odin Teatret di Eugenio Barba, che si basa sullo scambio esperienziale attraverso la pratica artistica e che qui diventa occasione di scambio metodologico e culturale.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
SABATO 26 OTTOBRE: Presentazione “dalla pratica teatrale a strumento di mediazione- due esempi pratici. Baratto Spontaneo: Felice Pignataro /Baratto programmato: Teatro Urgente
SABATO 16 NOVEMBRE: Narrazione e dialogo tra biografie
SABATO 7 DICEMBRE: Empatia e pudore – lo spazio nel corpo e lo spazio fuori dal corpo
SABATO 18 GENNAIO: Declinare il baratto /incontro in forma di TED Conference http://www.ted.com/
DOVE E QUANDO:
SIENA Via Roma 75/77 – aula 13
Sabato 26 ottobre ore 16.00-19.00
Sabato 16 novembre ore 16.00-19.00
Sabato 7 dicembre ore16.00-19.00
Sabato 18 gennaio / tutto il pomeriggio
COSTI:
Incontro singolo € 25
Intero percorso (4 incontri) € 80
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il corso sarà attivato con un minimo di 5 partecipanti Termine per le iscrizioni 23 OTTOBRE
Eventi simili
-
A Montevarchi tre Musei da scoprire e tante visite esclusive
Una città, quella di Montevarchi (AR), che custodisce piccole perle tutte da scoprire raccolte in Leggi tutto
-
Alla Fiera di Primavera di Vecchiano: progetto Autori in Piazza con Gennaro Amarante e la poetessa Saida Ferrini
Tra gli appuntamenti culturali e di intrattenimento che caratterizzeranno le giornate della Fiera di Primavera Leggi tutto
-
Sistema museale comunale a Certaldo, entra in vigore l’orario estivo
A partire da sabato primo aprile 2023, i musei comunali certaldesi saranno aperti ogni giorno. Entrerà Leggi tutto
-
Premio Città di Empoli – Domenico Rea, ventunesima edizione e Premio Autori per l’Europa
Giunge alla ventesima edizione il premio letterario Città di Empoli - Domenico Rea e alla Leggi tutto
-
Laboratori per bambini e adulti, nuovi appuntamenti con la Fucini
Letture ad alta voce e laboratori per tutte le età. Le proposte della biblioteca comunale Leggi tutto
-
Guy Massaux opere 1981-1999 parte prima a cura di Andrea Alibrandi in mostra alla Galleria Il Ponte
Il Ponte prosegue la stagione espositiva con la personale dedicata a Guy Massaux, artista belga Leggi tutto