Cultura Colle Val d'Elsa
da martedì 4 Febbraio 2014 a martedì 25 Febbraio 2014
Corsi ed escursioni per conoscere il mondo dei funghi con il Gruppo micologico naturalistico Valdelsa
Corsi introduttivi e specialistici, escursioni all’aperto e altre attività dedicate alla conoscenza del mondo dei funghi e al loro consumo consapevole. Sono queste alcune delle iniziative promosse dal Gruppo micologico naturalistico Valdelsa, coordinato da Oretta Muzzi e Filippo Suriano, che prenderanno il via martedì 4 febbraio con il corso per imparare a riconoscere i macromiceti, funghi di dimensioni ragguardevoli, e distinguerli dai micromiceti, molto più numerosi e più piccoli. L’iniziativa, coordinata da Oretta Muzzi, sarà articolata in quattro appuntamenti settimanali, in programma dal 4 al 25 febbraio alle ore 21 nella saletta al piano terra della Casa del Popolo in Piazza dell’unità dei popoli, 1.
Le attività del Gruppo micologico naturalistico Valdelsa continueranno nel mese di marzo con un doppio appuntamento: un corso specialistico su alcune tipologie di funghi, articolato su tre lezioni tenute da Filippo Suriano, e un corso introduttivo per riconoscere le principali specie arboree, con tre lezioni in compagnia di Michela Bennato. Nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno sono previste anche escursioni all’aperto e altre iniziative per conoscere da vicino il variegato mondo dei funghi e promuovere una crescente educazione ambientale.
Per informazioni sulle attività del Gruppo micologico naturalistico Valdelsa, che contano sul patrocinio del Comune di Colle di Val d’Elsa, è possibile contattare i due coordinatori Oretta Muzzi, al numero 339-6102377 oppure all’indirizzo e-mail orettamuzzi@alice.it e Filippo Suriano, al numero 328-6909768 oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo filsuria@yahoo.it.
Fonte: Comune di Colle Val d'ElsaEventi simili
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto
-
Plastic Free al Bagno degli Americani
È fissato a sabato 6 agosto alle 18.00 l'appuntamento con il "clean up" organizzato da Leggi tutto
-
Mostra Fotografica di Gigi Lusini al Mohsen
Venerdì 5 agosto, presso il negozio MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la MOSTRA Leggi tutto
-
Vicopisano, Camminamento della Rocca del Brunelleschi illuminato
Il Camminamento della Rocca del Brunelleschi di Vicopisano, restaurato e inaugurato il 20 settembre scorso, Leggi tutto