Teatro Firenze
da sabato 26 Aprile 2014 a domenica 27 Aprile 2014
“CORPUS_Deposizioni e Visitazioni”: le dieci azioni coreografiche di Virgilio Sieni sbarcano ai Cantieri Goldonetta
Dopo il successo registrato a Palazzo Strozzi, ancora un’occasione per vedere i quadri coreografici di deposizioni e visitazioni nati in dialogo con i capolavori di Pontormo e Rosso Fiorentino, ora ambientati nelle sale di CANGO Cantieri Goldonetta e agiti da 39 interpreti su musica dal vivo di Naomi Berrill (violoncello) sabato 26 (ore 20.30 – replica ore 21.30) e domenica 27 aprile (ore 16.30 – replica ore 17.30). Questo è “CORPUS_Deposizioni e Visitazioni”, dieci azioni coreografiche di Virgilio Sieni create nell’ambito della mostra “Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della maniera”.
CORPUS_Deposizioni e Visitazioni
Coreografia e spazio Virgilio Sieni per 39 interpreti
Musica originale eseguita dal vivo da Naomi Berrill (violoncello)
Assistenti alla coreografia Giulia Mureddu, Irene Stracciati
Produzione Fondazione Palazzo Strozzi
Con il contributo di Ente di Rilevanza regionale, Compagnia Virgilio Sieni,
Ministero per i Beni e le attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Comune di Firenze,
Accademia sull’arte del gesto, Cango Cantieri Goldonetta
Qui la coreografia, dieci quadri di deposizioni e visitazioni secondo il racconto evangelico, prende ispirazione da ciò che la precede, le opere dei grandi maestri del manierismo fiorentino Pontormo e Rosso Fiorentino: un viaggio verso la nascita del gesto e l’adiacenza dei corpi. Nel mettersi in ascolto, gli interpreti danno vita a una sequenza di quadri, parabole che si sostanziano nella “fede” nel gesto.
Nella ricerca di uno sguardo che si dilata nella durata di un gesto, ogni azione coreografica è chiamata a resistere al suo compimento. In questa vita activa tra quiete e inquietudine, attraverso lo studio della postura e della figura, si dà luogo, in ciascun quadro, ad un arcipelago di sostegni e appoggi.
Appare il senso dell’esperienza, della densità umana del gesto nel suo dislocarsi nell’oscurità dello spazio, nella richiesta di ascolto.
Virgilio Sieni
10 azioni coreografiche:
DUETTO PIETÀ
con Giulia Mureddu, Jari Boldrini
DUETTO
con Sara Sguotti, Nicola Cisternino
DEPOSIZIONE AL BUIO
con Giuseppe Comuniello
VISITAZIONE IN ATTESA
con Asia Bicchierai, Serena Gambassi, Erica Guaraldo, Gioia Pangallozzi
QUARTETTO VISITAZIONE
con Sonia e Shirin Bieri, Myrte e Fiamma Mureddu
DEPOSIZIONE TUTTI
con Dina Berni, Otello Cecchi, Raffaella Corsini, Lorenzo Gori, Simona Rigoni, Mila Scarlatti, Anna Stefani, Serena Storri, Francesca Valeri, Silvia Vanni, Giulia Zecchi
POVERTÀ
con Ramona Caia
DEPOSIZIONE ROSSO
con Flavio Cambi, Enrico L’Abbate, Emiliano Monaci, Christophe Tsongui Owona, Sofia Weck
DEPOSIZIONE ROSSO
con Matteo Bianchini, Daniel Dos Prazeres Brinco, Laura Ciomei, Marta Pichini, Paola Ricco, Luca Zanni
PIETÀ
con Dagmar Lorenz, Graziano Giachi
INGRESSO UNICO : € 5
Info e prenotazioni: CANGO Cantieri Goldonetta – via S. Maria 25, Firenze
Tel 055 2280525 / 2337681 – cango@sienidanza.it | www.cango.fi.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Con Rumba Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Il Cinema Teatro Boccaccio di Certaldo si prepara ad accogliere il secondo spettacolo della stagione Leggi tutto
-
Le Favole di Peter Pan: letture teatralizzate itineranti dedicate a bambini e bambine nel Comune di Terricciola
Primo appuntamento con “Le Favole di Peter Pan”, domenica 10 Dicembre 2023, ore 11.00, presso Leggi tutto
-
Forbici Follie commedia brillante al Teatro Shalom
Domenica 10 Dicembre 2023, ore 17,15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena: Compagnia Torino Leggi tutto
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto