Spettacoli Lastra a Signa
sabato 30 Novembre 2013
Coro giovanile a voci pari dell’Accademia vocale di Genova nella chiesa di Santo Stefano a Calcinaia. Terzo appuntamento della rassegna di musica sacra “Corali” 2013
Sabato 30 novembre alle 21 nella chiesa di Santo Stefano a Calcinaia, terzo appuntamento della rassegna di musica sacra “Corali” 2013 promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con le parrocchie di Lastra a Signa e organizzata dall’Associazione “Claudio Monteverdi”. Sul palco il coro giovanile a voci pari dell’Accademia vocale di Genova diretto dal Maestro Roberta Paraninfo.
In programma musiche di De Victoria, Monteverdi, Kocsár, Verdi, Busto, Casals, Charpentier, Vivaldi; con Barbara Maiulli soprano solista e Giulia Beatini contralto solista. Agli strumenti: violino, Fanny Ravier e Giovanna Berti; viola, Luna Michele; violoncello Petru Horvath; contrabbasso, Riccardo Ragno; Loris Di Leo al pianoforte.
Il Genova Vocal Ensemble (www.accademiavocale.it) è la formazione più antica e prestigiosa tra quelle dell’Accademia Vocale di Genova. E’ un coro giovanile a voci pari formato da cantori che in larga parte lavorano insieme sin dall’infanzia e ha partecipato a numerosi concorsi e manifestazioni, nazionali e internazionali. Tra i maggiori riconoscimenti: il 2° premio al “F. Schubert” di Alessandria (2002); il 1° premio al Concorso “Città di Vittorio Veneto” (2005 e 2007); il 1° premio nella sezione polifonia al Concorso Corale Nazionale “Franchino Gaffurio” di Quartiano (2006, 2008 e 2012); il 2° premio al Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” (2006 e 2008).
“Facendo seguito al successo delle prime quattro edizioni> ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Marco Capaccioli <nel 2013 la rassegna di musica sacra “Corali” si ripresenta con un programma ancora più ampio, che farà tappa in tutte le parrocchie nei mesi di novembre, dicembre e gennaio 2014. Con “Corali”, l’Amministrazione comunale intende proporre eventi musicali di qualità, incentrati sulla musica vocale, tesi a valorizzare il nostro territorio”.
Roberta Paraninfo, di formazione pianista, direttrice e didatta di professione, dal 1994 ha fondato e diretto varie formazioni corali. E’ stata premiata cinque volte come “Miglior Direttore”: al 40° Concorso Nazionale “Città di Vittorio Veneto” (2005); al 54° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo” (2006); al 1° Concorso Internazionale per gruppi vocali “Città di Vittorio Veneto” (2007); al 1° Concorso Corale Nazionale “Città di Fermo” (2011) e alla 5° Rassegna Nazionale “ il Cantagiovani” di Salerno(2012).
Fonte: Comune di Lastra a Signa
Eventi simili
-
La Prima Estate tra musica sport e natura a Lido di Camaiore. Tra i concerti quello di: Noyz Narcos e Bassi Maestro
È un primo assaggio dell’estate, con una ricca dose di musica scelta con passione, da Leggi tutto
-
Il Dj-set firma The Cage torna alla mostra di Banksy al Museo della Città
Torna a grande richiesta il dj-set targato The Cage all’unauthorized exibition di Banksy: in occasione Leggi tutto
-
Favolando con Franceco Bearzatti & Carmine Ioanna duo per la rassegna Pinocchio Jazz
Sabato 01 aprile 2023, alle ore 21.45, il programma della rassegna del Pinocchio Jazz, promossa Leggi tutto
-
Nino D’Angelo “A gentile richiesta…” Il poeta che non sa parlare in concerto al Verdi di Firenze
A gentile richiesta… Nino D’Angelo torna in scena con ‘Il Poeta che non sa parlare Leggi tutto
-
Visio, sound design e glitch in Sala Vanni
La stagione di Tradizione in Movimento del Musicus Concentus prosegue all'insegna delle esplorazioni sonore. Venerdì Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, torna l’Orchestra della Toscana, protagonisti Alevtina Ioffe e Anna Tifu
Secondo concerto dell’anno dell’Orchestra della Toscana nell’ambito della stagione concertistica Ferruccio Busoni a Empoli. Martedì 4 Leggi tutto