Spettacoli Lastra a Signa
sabato 30 Novembre 2013
Coro giovanile a voci pari dell’Accademia vocale di Genova nella chiesa di Santo Stefano a Calcinaia. Terzo appuntamento della rassegna di musica sacra “Corali” 2013
Sabato 30 novembre alle 21 nella chiesa di Santo Stefano a Calcinaia, terzo appuntamento della rassegna di musica sacra “Corali” 2013 promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con le parrocchie di Lastra a Signa e organizzata dall’Associazione “Claudio Monteverdi”. Sul palco il coro giovanile a voci pari dell’Accademia vocale di Genova diretto dal Maestro Roberta Paraninfo.
In programma musiche di De Victoria, Monteverdi, Kocsár, Verdi, Busto, Casals, Charpentier, Vivaldi; con Barbara Maiulli soprano solista e Giulia Beatini contralto solista. Agli strumenti: violino, Fanny Ravier e Giovanna Berti; viola, Luna Michele; violoncello Petru Horvath; contrabbasso, Riccardo Ragno; Loris Di Leo al pianoforte.
Il Genova Vocal Ensemble (www.accademiavocale.it) è la formazione più antica e prestigiosa tra quelle dell’Accademia Vocale di Genova. E’ un coro giovanile a voci pari formato da cantori che in larga parte lavorano insieme sin dall’infanzia e ha partecipato a numerosi concorsi e manifestazioni, nazionali e internazionali. Tra i maggiori riconoscimenti: il 2° premio al “F. Schubert” di Alessandria (2002); il 1° premio al Concorso “Città di Vittorio Veneto” (2005 e 2007); il 1° premio nella sezione polifonia al Concorso Corale Nazionale “Franchino Gaffurio” di Quartiano (2006, 2008 e 2012); il 2° premio al Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” (2006 e 2008).
“Facendo seguito al successo delle prime quattro edizioni> ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Marco Capaccioli <nel 2013 la rassegna di musica sacra “Corali” si ripresenta con un programma ancora più ampio, che farà tappa in tutte le parrocchie nei mesi di novembre, dicembre e gennaio 2014. Con “Corali”, l’Amministrazione comunale intende proporre eventi musicali di qualità, incentrati sulla musica vocale, tesi a valorizzare il nostro territorio”.
Roberta Paraninfo, di formazione pianista, direttrice e didatta di professione, dal 1994 ha fondato e diretto varie formazioni corali. E’ stata premiata cinque volte come “Miglior Direttore”: al 40° Concorso Nazionale “Città di Vittorio Veneto” (2005); al 54° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo” (2006); al 1° Concorso Internazionale per gruppi vocali “Città di Vittorio Veneto” (2007); al 1° Concorso Corale Nazionale “Città di Fermo” (2011) e alla 5° Rassegna Nazionale “ il Cantagiovani” di Salerno(2012).
Fonte: Comune di Lastra a Signa
Eventi simili
-
Voci in Villa 2022 a Villa Caruso di Bellosguardo
Un cartellone pensato per un pubblico attento e curioso in un contesto carico di storia Leggi tutto
-
Il concerto Giovani Eroi inaugura l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all’Isola D’Elba
Il Magnetic Opera Festival 2022, giunto alla sua ottava edizione, inaugura venerdì 8 luglio alle Leggi tutto
-
Due concerti per le Notti del jazz a Vinci
Le sere d'estate a Vinci risuonano di note jazz. Nel calendario estivo del borgo toscano, Leggi tutto
-
Festival della musica- Ballando sotto le stelle di Aquilea
Festival della musica- Ballando sotto le stelle di Aquilea, frazione nel comune di Lucca, 5-6-7-12-13-14-15 Leggi tutto
-
Anfiteatro Music Fest: cinque giorni di musica e street food presso il giardino di Santa Lucia
Dal 5 al 10 luglio, dalle 19 a Mezzanotte, si terrà la nuova rassegna musicale Leggi tutto
-
Concerto di Canto Polifonico e Canone Liturgico nella Chiesa di San Paolo
Nella Giornata di Domenica 10 Luglio ore 21:00 attraverseremo la strada per entrare nella meravigliosa Leggi tutto