Spettacoli Viareggio
giovedì 27 Febbraio 2014
“Coriandoli in note”: la musica al Carnevale di Viareggio dal 1913 al 2001. Giovedì Grasso al Principe di Piemonte tra parole, immagini e canzoni
Uno straordinario percorso nella musica del Carnevale di Viareggio, eccezionale patrimonio che arricchisce la tradizione della manifestazione. Pagine e pagine di vera poesia che hanno raccontato quel mix di emozioni, che ogni anno si esaltano con i grandi Corsi Mascherati e gli innumerevoli eventi collaterali.
Ecco il senso dell’evento che arricchisce la serata di Giovedì Grasso, il 27 febbraio. “Coriandoli in note. La musica al Carnevale di Viareggio dal 1913 al 2001 Parole, immagini e musica” è il titolo dello spettacolo ideato da Bianca Maria Scirè e Franco Anichini e che vedrà sul palcoscenico del Centro Congressi Principe di Piemonte (ore 21,15) la Corale “Giacomo Puccini” di Torre del Lago, diretta dal Maestro Marco Trasatti, con la partecipazione di Egisto Olivi e Gianluca Cucchiar.
Lo spettacolo ha come filo conduttore le canzoni del Carnevale e racconta la storia dei Corsi Mascherati e della città attraverso un percorso in tre livelli: interessanti e coinvolgenti letture da parte di Lidia Cerri ed Antonio Melani, la proiezione di spettacolari immagini d’epoca e gli interventi della Corale Puccini, che interpreta con la propria sensibilità alcune delle “canzonette” storiche più belle, con musica dal vivo. In pratica un’immersione completa nella cultura popolare viareggina, da non perdere. Presso la biglietteria della Fondazione Carnevale sono a disposizione i biglietti: prezzo unico 10 euro. Il ricavato della serata andrà a favore dell’istituto Sacro Cuore di Viareggio.
Fonte: Fondazione Carnevale Viareggio
Eventi simili
-
Matteo Becucci, vincitore di X Factor Italia 2009, in concerto a Cecina Mare
Matteo Becucci terrà un concerto a Cecina Mare (LI) venerdì 26 maggio Viale Vittoria 20. Matteo Leggi tutto
-
Violino solista Francesco Manara in concerto con l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta
Domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte - Leggi tutto
-
MusiSHEans in concerto al Six Bars Jail
MusiSHEans saranno in concerto al Six Bars Jail venerdì 26 maggio alle ore 21:30. MusiSHEans riunisce Leggi tutto
-
Fischio la musica della mia vita: a Firenze il nuovo progetto di Tommaso Novi che rilegge fischiando da Mozart a Lucio Dalla
Voce, fischio e pianoforte per un viaggio inconsueto da Mozart a Lucio Dalla e dall'Italia Leggi tutto
-
Cristiano Godano Alessandro Asso Stefana suonano Neil Young all’Anfiteatro delle Cascine
Dedicato a Neil Young. E ai suoi fan, soprattutto. “Journey Through The Past” è il Leggi tutto
-
Ernst Reijseger in concerto nel Chiostro del Carmine
Nell'ambito di Secret Florence, sostenuto dal Comune di Firenze – Estate Fiorentina 2023, Musicus Concentus Leggi tutto