Spettacoli Lastra a Signa
sabato 23 Novembre 2013
“Corali 2013”: per il secondo appuntamento è di scena il coro femminile “Mulieris Voces” nella chiesa di San Pietro in Selva
Il secondo appuntamento della rassegna di musica sacra “Corali” 2013, promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con le parrocchie di Lastra a Signa e organizzata dall’Associazione “Claudio Monteverdi”, vedrà di scena, sabato 23 novembre alle 21, nella chiesa di San Pietro in Selva, a Malmantile, il coro “Mulieris Voces”, diretto da Edoardo Materassi.
Dopo il via, con successo di pubblico, della V edizione di “Corali”, dato lo scorso 11 novembre nella chiesa di San Martino a Gangalandi dal coro “Quodlibem”, ecco ora un gruppo polifonico femminile, nato nell’ambito della Scuola di Musica “Dario Vettori Liutaio” di Firenzuola, attivo dal 1996 sotto la guida del Maestro Materassi. Il coro è composto di sole voci femminili, <tutte naturali, non supportate cioè da studi di tecnica vocale, il che conferisce al coro spontaneità di intonazione e freschezza interpretativa> come recita la presentazione del gruppo canoro. Il repertorio annovera brani di diversi generi e periodi musicali: dalla musica antica, alle origini della polifonia, a quella contemporanea, abbracciando anche la musica etnica.
Tra le più recenti esibizioni del “Mulieris Voces”, quelle del 2010 nella chiese di Santo Spirito e di S. Filippo Neri a Firenze; nel 2009 a Torino, presso il Sermig – Arsenale della Pace. Il coro si è esibito in numerose occasioni a Firenzuola; negli anni dal 2003 al 2008 ha partecipato a rappresentazioni al Cimitero militare germanico al Passo della Futa, nel teatro greco di Segesta e a Sant’Anna di Stazzema, con musiche originali composte dal Maestro Materassi. Ha tenuto concerti nel Duomo di Fiesole e, a Firenze, nella basilica di San Lorenzo e al Teatro del Sale.
“Facendo seguito al successo delle prime quattro edizioni – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Marco Capaccioli – nel 2013 la rassegna di musica sacra “Corali” si ripresenta con un programma ancora più ampio, che farà tappa in tutte le parrocchie nei mesi di novembre, dicembre e gennaio 2014. Con “Corali”, l’Amministrazione comunale intende proporre eventi musicali di qualità, incentrati sulla musica vocale, tesi a valorizzare il nostro territorio”.
Edoardo Materassi, chitarrista, compositore e direttore di coro, svolge da molti anni attività didattica e ha al suo attivo oltre 400 concerti, in Italia e all’estero. Sue composizioni sono state eseguite in Italia, Francia, Germania, Olanda. Collabora come docente con l’Ass. “Cantascuola” di Torino ed è membro della commissione artistica dell’Ass. Cori della Toscana.
Fonte: Comune di Lastra a Signa
Eventi simili
-
Tommy Emmanuel in concerto al Tuscany Hall. Special guest Mike Dawes
Il suo nome campeggia nella targa dedicata ai Guitar Heroes che hanno calcato il palco Leggi tutto
-
Big Monitors omaggiano William Parker presso la sede dell’Associazione Vie Nuove
Sabato 25 marzo 2023, alle ore 21.45, il cartellone del Pinocchio Jazz, promosso dall'associazione "Vie Leggi tutto
-
Amaro Freitas: il nuovo suono del jazz brasiliano in un concerto per piano solo
È nello stato nord-orientale del Pernambuco, dove si trova la città costiera di Recife, che Leggi tutto
-
Generation Sex, le leggende del punk inglese per la prima volta in Italia al Lucca Summer Festival
Il palco del Lucca Summer Festival è pronto ad accogliere la storia del punk rock Leggi tutto
-
The Cage, Aftershow de Lo Stato Sociale e ad aprile la data zero del tour di Cosmo
È ufficiale, Cosmo partirà dal The Cage con il suo nuovo tour giovedì 13 aprile; Leggi tutto
-
Gaia in concerto al Viper Theatre
Finalmente Gaia a Firenze! Dopo il posticipo per motivi logistici e di programmazione, la cantautrice Leggi tutto