Spettacoli Lastra a Signa
da sabato 21 Dicembre 2013 a domenica 22 Dicembre 2013
“Corali” 2013 per il fine settimana: appuntamento alla chiesa della Natività con l’Insieme Vocale “Tourdion” e a San Martino a Gangalandi con il coro “Voceincanto”
Continua, con successo di pubblico, la V edizione della rassegna di musica sacra “Corali” 2013, promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con le parrocchie di Lastra a Signa e organizzata dall’Associazione “Claudio Monteverdi”.
Anche nel prossimo fine settimana, dopo che giovedì 19 dicembre, alle 21, al Teatro delle Arti, per la 18° edizione di Toscana Gospel Festival, vengono proposti i “Michael M. Smith & Ministries”, in programma un doppio appuntamento. Sabato 21, alle 21, alla chiesa della Natività, Insieme Vocale “Tourdion”, Direttore Eugenio Dalla Noce; domenica 22, sempre alle 21, a San Martino a Gangalandi, coro “Voceincanto”, Direttore Gianna Ghiori.
“Facendo seguito al successo delle prime quattro edizioni – ha dichiarato l’Assessore a Turismo e Marketing territoriale Marco Capaccioli – quest’anno la rassegna di musica sacra “Corali” si sta presentando con un programma ancora più ampio, che riscuote l’apprezzamento del pubblico e che sta visitando tutte le parrocchie del Comune, per concludersi il prossimo gennaio. Con “Corali”, l’Amministrazione comunale intende proporre eventi musicali di qualità, incentrati sulla musica vocale, tesi a valorizzare il nostro territorio”.
L’Insieme Vocale “Tourdion”, formato da una dozzina di coriste, accompagnate all’organo e al pianoforte, prende il nome da un’antica danza, popolare nella corte di Borgogna tra i secoli XV e XVI. Il coro ha una tradizione ormai ventennale e si è specializzato nel repertorio antico e contemporaneo, con una particolare attenzione per le compositrici rinascimentali e i compositori dell’Europa orientale. Partecipa a rassegne corali in Toscana, Veneto, Lombardia, Lazio, Abruzzo e Marche. Il Maestro Eugenio Dalla Noce, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, oltre a corsi di perfezionamento pianistico a Firenze, dal 2000 fa parte del “Gruppo Polifonico Cordini” di Arezzo. Nel 2005 vince il 1° premio al Concorso Nazionale Corale “Città di Vittorio Veneto”. Diplomato Direttore di Coro alla Scuola Superiore per Direttori della Fondazione Guido d’Arezzo, è docente di ruolo nelle scuole.
Il coro “Voceincanto” di Arezzo, costituito nel 2007 e diretto fin dalla fondazione da Gianna Ghiori, è formato da bambini e ragazzi. Il repertorio abbraccia epoche e generi diversi, dal gregoriano al sacro contemporaneo, dalla polifonia profana alle elaborazioni d’autore di canti popolari. Dal 2011 è ufficialmente “Coro amico dell’UNICEF”. Nel 2012 incide per una produzione di RAI YOYO e ottiene la medaglia d’Argento al Concorso Nazionale “Franchino Gaffurio”. Nel 2013 ha ottenuto ottimi risultati – 2°, 3° e premio speciale – in categorie diverse del 47° Concorso Corale Nazionale Trofeo “Città di Vittorio Veneto”. Gianna Ghiori, diplomata in tromba nel 1993 al Liceo Musicale di Arezzo e nel 2006 come direttore di coro al Corso triennale della Fondazione “Guido d’Arezzo”. In qualità di Direttore di Coro ha partecipato a svariati master, mentre continua a dedicare particolare attenzione alla vocalità e all’attività corale dei bambini. Dal 2011 è direttore artistico dell’Associazione Voceincanto; è laureanda in Canto al Conservatorio di Siena.
Per “Corali” 2013 sono poi in programma ancora due appuntamenti a gennaio: lunedì 6, nella chiesa di Santa Maria della Misericordia, coro di S. Francesco e S. Chiara a Montughi, diretto da E. Rotoli; lunedì 20, per la ricorrenza di San Sebastiano, esibizione conclusiva nella chiesa di Santa Maria della Misericordia.
Eventi simili
-
Andrea Vitello sul podio dell’Orchestra Fiorentina. Due serate nel segno di Mozart e Haydn
Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio Leggi tutto
-
Il Grigio di Gaber e Luporini con Alessio Pianigiani con Massimo Gemini al Vertigo
Un omaggio a Giorgio Gaber nel fine settimana a Vertigo. Va in scena il 1 Leggi tutto
-
Ora 4 in concerto presso il Centro Sportivo delle Colline Massesi
Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei Leggi tutto
-
Mont’Alfonso sotto le stelle 2023 i primi nomi: Alice canta Battiato, Max Angioni, Simone Graziano
L’elegante tributo di Alice a Franco Battiato, il concerto all’alba di Simone Graziano e l’ironia Leggi tutto
-
Fever Night il nuovo sabato disco della Toscana al Sombrero
Sabato 1 aprile 2023 al Sombrero di San Miniato si svolgerà l'evento Fever Night disco Leggi tutto
-
Matteo Nativo in concerto al Six Bars Jail
Matteo Nativo sarà in concerto al Six Bars Jail, Circolo Società Mutuo Soccorso, Via delle Masse, Leggi tutto