Spettacoli Firenze
da martedì 25 Luglio 2023 a mercoledì 26 Luglio 2023
Copeland e concerto all’alba, gran finale Musart Festival Firenze
Si chiude con una serata nel segno dei Police e il tradizionale concerto all’alba l’edizione 2023 di Musart Festival, martedì 25 luglio a Firenze. “Stewart Copeland’s Police Deranged for Orchestra” è il progetto che vedrà il batterista e fondatore dei Police affiancato dall’Orchestra della Toscana sul palco di piazza della Santissima Annunziata. In scaletta pietre miliari dei Police, da “Roxanne” a “Message in a Bottle”, e altri successi dalla straordinaria produzione di Copeland. Sul palco anche tre cantanti e un chitarrista.
“Stewart Copeland’s Police Deranged for Orchestra” è una serata orchestrale ad alta energia che celebra il lavoro di Stewart Copeland e si concentra sull’ascesa della sua carriera musicale, attraverso quattro decenni. Copeland è una figura unica nella musica mondiale: riconosciuto come il fondatore dei Police, una band che ha definito la musica rock dagli anni ’80 fino ai giorni nostri, è anche un compositore esperto e prolifico di opera, balletto e musica orchestrale.
I biglietti – posti numerati 30 a 69 euro – sono disponibili sul sito ufficiale www.musartfestival.it, su www.ticketone.it e nei punti vendita Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita. È disponibile anche la formula Gold Package che, al biglietto di primo settore, aggiunge catering con buffet e, prima dello spettacolo, visite guidate ai luoghi d’arte legati al progetto Musart.
Musart si chiuderà con il concerto all’alba del pianista Simone Graziano, mercoledì 26 luglio alle ore 4,45 nel magnifico Cortile degli Uomini dell’Istituto degli Innocenti (piazza della Santissima Annunziata). In primo piano “Embracing the future”, progetto per pianoforte preparato, nato con l’intento di esaltare i suoni oscuri dello strumento.
Tra i pianisti più apprezzati ed eclettici del jazz internazionale, Simone Graziano vanta infinite esperienze, al fianco, tra gli altri, di Paolo Fresu, Tim Berne, Chris Speed, Stefano Bollani. I biglietti– 15 euro – sono disponibili sul sito ufficiale www.musartfestival.it, su www.ticketone.it e nei punti vendita Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita. Info festivalmusart@gmail.com.
Musart Festival è prodotto da associazione culturale Musart con la collaborazione di Istituto degli Innocenti, Università degli Studi di Firenze e at – autolinee toscane. Main supporter Fondazione CR Firenze. Con il contributo di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze-Estate Fiorentina 2023, Toscana Promozione Turistica e il sostegno di Publiacqua, Chianti Banca, Unicoop Firenze, Sammontana, Findomestic e Ruffino. Media partner Destination Florence. La direzione artistica è a cura di Stefano Senardi.
STEWART COPELAND
Orchestra della Toscana
Police Deranged for Orchestra
Martedì 25 luglio 2023 – ore 21,15
Musart Festival – Piazza S.S. Annunziata – Firenze
Simone Graziano
Piano solo
Mercoledì 26 luglio 2023 – ore 4,45
Cortile degli Uomini – Istituto degli Innocenti
Piazza S.S. Annunziata – Firenze
www.musartfestival.it
www.facebook.com/MusArtFestival
www.instagram.com/musart_festival
Prevendite
Sul sito ufficiale www.musartfestival.it (info tel. 055/667566) e nei punti Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita
Info Musart Festival Firenze
Piazza della Santissima Annunziata – Firenze
Ingresso: via de’ Servi
Info tel. 055.667566 – www.musartfestival.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Concerto della Lake City Secondary School Orchestra presso l’Oratorio Santa Maria Vergine
Sabato 22 marzo alle ore 9:30, presso l'Oratorio Santa Maria Vergine (Via San Giuseppe, a Leggi tutto
-
Al The Cage il secondo appuntamento con Mostri Sacri e Emergenza Festival
The Cage, venerdì 21 marzo si torna a celebrare la grande musica italiana con il Leggi tutto
-
Tricarico, concerto-spettacolo al Teatro Puccini
Poche settimane fa ha duettato con Francesco Gabbani al Festival di Sanremo, sulle note di Leggi tutto
-
Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci. Aperte le iscrizioni
La Filarmonica Vincenzo Bellini, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il Leggi tutto
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto