Sagre e Feste Bagno a Ripoli
venerdì 22 Aprile 2022
Cooperazione, apericena per il popolo Saharawi e conferma del patto di amicizia
Un incontro con le istituzioni locali e regionali per consolidare la rete di sostegno al popolo Saharawi. E un aperitivo benefico per supportare il prossimo viaggio di solidarietà nei campi profughi che si svolgerà in autunno. Sono in programma venerdì 22 aprile a partire dalle 19.30 alla Casa del popolo di Grassina, che organizza l’iniziativa in collaborazione con il Comitato Selma 2.0, aderente alla Rete nazionale Saharawi, con il supporto della Commissione Pace e diritti e il patrocinio del Comune. Presenti all’appuntamento l’assessora regionale alla cooperazione internazionale Serena Spinelli, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini e il consigliere regionale Andrea Vannucci. Oltre al presidente del Consiglio comunale di Bagno a Ripoli Francesco Conti e alla vicepresidente della Rete Saharawi Nadia Conti.
“Quello che sta accadendo oggi in Ucraina – affermano i promotori dell’iniziativa – deve farci rivendicare più che mai il diritto di ciascun popolo alla propria autodeterminazione, dentro e fuori dai confini dell’Europa. I Saharawi vivono in esilio da 45 anni, questa iniziativa nasce per ricordare il dramma vissuto da questo popolo e promuovere azioni concrete per supportarlo”.
Tra queste, il rinnovo del patto di amicizia e il viaggio della Rete nazionale Saharawi, che si svolgerà in ottobre. Obiettivo della missione, tra l’altro, la realizzazione del progetto “Oro blu”, per l’accesso all’acqua e il sostegno all’attività agricola nei campi profughi. Per l’occasione sarà illustrato il progetto regionale a sostegno delle scuole Saharawi “Vita da donne”. Con la partecipazione della scuola media “Granacci”.
Per partecipare è necessaria la prenotazione: 335217828 – 3338465699.
L’apericena comprenderà aperitivo+antipasto, lasagne e dessert.
Contributo volontario 18 euro. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Lucca Bimbi 2025
È ufficialmente aperta la biglietteria online per partecipare alla nona edizione di Lucca Bimbi, la Leggi tutto
-
Respira, la passeggiata ad Arnovecchio
A causa delle condizioni metereologiche avverse, l’apertura della nuova manifestazione 'Respira - Arte Natura Qualità Leggi tutto
-
Verde Pisa 2025: più che una mostra, un’esperienza!
Con il patrocinio del Comune di Pisa, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Camera di Commercio Leggi tutto
-
Dal Decamerone, una novella perduta: cena spettacolo all’Antico Spedale del Bigallo
Venerdì 28 marzo l'Antico Spedale del Bigallo apre le sue porte per una serata di Leggi tutto
-
Festa di Primavera dell’Associazione Encontro
L'Associazione Encontro organizza due giornate dedicate alla passione per il Brasile: laboratori di samba, forró, Leggi tutto
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto